BANDO LA SCUOLA CHE VORREI

Ente:   FBML (Fondazione Banca del Monte di Lombardia)

Scadenza:  15 aprile 2024

 

lunedì 5 febbraio 2024

La Fondazione Banca del Monte di Lombardia promuove il bando "Sostenere le sciole aperte in orario pomeridiano o estivo con offerta di iniziative culturali, formative ed educative rivolte agli studenti"  - codice 24b.

 

Beneficiari

Enti pubblici, istituzioni scolastiche pubbliche o enti del terzo settore che svolgono l’attività presso istituti scolastici pubblici, che non abbiano già presentato per il 2024 una richiesta di contributo o che non abbiano progetti già finanziati da FBML in corso d’opera.

Gli interventi dovranno essere svolti presso istituti scolastici pubblici presenti sul territorio LOMBARDO di operatività della Fondazione (esclusa la provincia di Sondrio).

 

Obiettivi

Offrire ai bambini e agli adolescenti (di età tra i 6 e i 18 anni) la possibilità di fruire di spazi altrimenti non utilizzati a tempo pieno e di identificare la scuola quale luogo di conoscenza, studio, aggregazione anche al di fuori dell’orario scolastico; creare opportunità di socializzazione, inclusione, educazione e formazione anche informale all’interno della propria scuola; contrastare il divario tra studenti provenienti da contesti familiari diversi per cultura e condizione sociale; garantire a tutti gli studenti le medesime e migliori condizioni di accesso ai percorsi di studio; prevenire e contrastare la dispersione scolastica, la povertà educativa, la discriminazione e la violenza di genere e il bullismo.
Le proposte potranno riguardare la realizzazione di attività, corsi e laboratori extrascolastici presso spazi scolastici pubblici, quali occasioni per sviluppare e potenziare al meglio le abilità e le propensioni individuali dei giovani; interventi di supporto a ragazzi e ragazze in situazione di difficoltà nel loro percorso scolastico; iniziative volte a favorire un approccio didattico inclusivo e l’adozione di strategie didattiche innovative, a creare occasioni di incontro tra i vari soggetti della comunità educante e opportunità culturali e di avvicinamento all’arte e alla scienza in tutte le sue forme; migliorare o implementare le dotazioni scolastiche quali attrezzature, materiali educativi.

 

Spese ammissibili

Saranno sostenuti costi progettuali esterni all’ente richiedente relativi a servizi, acquisti di materiali/attrezzature, incarichi di professionisti. Non verranno finanziate spese di natura interna all’ente, di gestione, di segreteria, di coordinamento, relativi a dipendenti o collaboratori/docenti interni all’ente, di affitto.
I corsi/laboratori proposti dovranno essere gratuiti per gli studenti.

 

Contributi 

Il bando ha una disponibilità di 200.000 euro. L'importo finanziabile per proposta va da 10.000 a 20.000 euro

 

Presentazione della domanda

Seguire la modulistica indicata nella sezione del sito web dedicata alle richieste di contributo. Nell’oggetto della richiesta indicare il nome del bando (codice 24/b). Allegare necessariamente copia della/e lettera/e di intenti degli istituti scolastici pubblici coinvolti nell’iniziativa (nel caso il richiedente non sia già un istituto scolastico).

Termine di scadenza per la presentazione delle domande è il 15 aprile 2024.

BREAKING COOP

venerdì 4 luglio 2025

VIOLENZA DI GENERE

Regione Lombardia stanzia 16,7 milioni per il contrasto alla violenza di genere. Previsti interventi specifici per...

mercoledì 2 luglio 2025

CONTRIBUTO DI REVISIONE

Il 28 agosto 2025 scade il termine per il pagamento.  Calcola l'importo con il nostro software.

mercoledì 2 luglio 2025

CAPITALIZZAZIONE COOPERATIVE

Rifinanziato il "Fondo per la capitalizzazione delle imprese cooperative lombarde", con una dotazione complessiva di 2 milioni...

mercoledì 2 luglio 2025

EDUCATIVA SCOLASTICA

Da Regione un aumento della tariffa oraria per i lavoratori delle cooperative. Incremento progressivo, fino a complessivi 3 euro,...

Appuntamenti

luglio 2025
lunmarmergiovensabdom
30
LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

Confcooperative Milano e dei Navigli, in collaborazione con SEDOC, organizza un  webinar informativo sulla Certificazione della Parità di Genere, dedicato alle cooperative e imprese sociali interessate a conoscere meglio opportunità, vantaggi e requisiti previsti dalla prassi UNI/PdR 125:2022.

Leggi altro
123456
78
LA BANCA ORE

LA BANCA ORE

Confcooperative Milano e dei Navigli organizza l'8 luglio un webinar informativo sull'art. 6 - Banca ore - del nuovo CCIT Mi e Mb 23 aprile 2025, per le cooperative e imprese sociali associate, che applicano il ccnl delle cooperative sociali e operano nei territori di Milano e Monza Brianza.

Leggi altro
910111213
141516
CONTRATTI PUBBLICI

CONTRATTI PUBBLICI

Consueto appuntamento organizzato dall'Area Legale di ICN per presentare le novità in materia di Contratti Pubblici.

Leggi altro
17181920
21222324252627
28293031123
45678910

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

lunedì 21 luglio 2025

TRANSIZIONE E INNOVAZIONE

Ente:  Foncoop Scadenza:  1° Sportello  30 settembre 2025                      2° Sportello   5...

I nostri partners

Resta informato