L'ORCHESTRA DEL MARE

Lo scorso 12 febbraio si è tenuto alla Scala un concerto con gli archi realizzati nella liuteria del carcere di Opera con il legno delle barche dei migranti.

martedì 19 marzo 2024

La cooperativa Casa dello Spirito e delle Arti realizza con l'omonima fondazione il progetto “Metamorfosi”in collaborazione con il Dipartimento di Amministrazione Penitenziaria.

 

La proposta di porre lo sguardo sul tema della migrazione avviene appunto attraverso un’autentica metamorfosi: quella del legno delle barche, trasportate dal molo Favarolo di Lampedusa in alcune carceri italiane, dove vengono trasformate dalle persone detenute in strumenti musicali e oggetti di testimonianza di carattere sacro.  Un progetto per ricordare soprattutto ai più giovani una realtà, quella dei migranti, che spesso viene rimossa, guardata con indifferenza o affrontata e raccontata in modo ideologico.

 

Lo scorso 12 febbraio  il Teatro alla Scala ha ospitato l’Orchestra del Mare, progetto promosso da Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti e portatore di un grande messaggio di solidarietà. I musicisti si sono esibiti infatti con strumenti ad arco eccezionali, realizzati dalle persone detenute con il legno recuperato dalle barche dei migranti.

 

A esibirsi è stata l’Accademia dell’Annunciata diretta da Riccardo Doni, insieme ai violoncellisti Mario Brunello e Giovanni Sollima e al violinista Gilles Apap. Sul palco anche la lettura di un testo inedito dello scrittore Paolo Rumiz. La scenografia è stata curata da Mimmo Paladino.

 

 

Il concerto è stato organizzato per sostenere le attività del progetto Metamorfosi.

BREAKING COOP

giovedì 3 aprile 2025

FORMAZIONE SU SALUTE E SICUREZZA

E' on-line il nuovo catalogo dei Corsi di formazione su Salute & Sicurezza (Aprile-Luglio 2025) organizzati dalla Scuola Impresa...

mercoledì 2 aprile 2025

L'OFFERTA DI LAVORO NEL 2024

Il Bollettino del CNEL fotografa la situazione dell'occupazione in Italia nel 2024, con particolare attenzione a donne, giovani e...

mercoledì 2 aprile 2025

ACCORDO QUADRO CON IL COMUNE DI PAVIA

Sottoscritto lo scorso 26 marzo un importante accordo che contiene importanti novità per i settori Socio-Sanitario ed Educativo 

Appuntamenti

aprile 2025
lunmarmergiovensabdom
31123456
78
IL CORRETTIVO APPALTI

IL CORRETTIVO APPALTI

Consueto appuntamento della Rassegna dei Contratti Pubblici, organizzato da ICN che illustra le principali novità giurisprudenziali, dottrinali e di prassi (Anac, MIT etc.) in tema di appalti. Il prossimo incontro è in programma l'8 aprile.

Leggi altro
910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 3 aprile 2025

BANDO VIVA

EnteFondo per la Repubblica Digitale

Scadenza12 giugno 2025

martedì 18 marzo 2025

CONTO FORMATIVO

Ente:  Fon.Coop

Scadenza:  27 febbraio 2026

I nostri partners

Resta informato