UN PANETTONE SOLIDALE

A Ronco Briantino cooperativa La Rosa Blu confeziona panettoni natalizi a sostegno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile.

martedì 14 novembre 2023

Ronco Briantino è un piccolo comune di meno di 5000 abitanti, ai confini delle province di Monza e Lecco. Da qualche tempo, anche là si è iniziato a parlare di efficientamento energetico e possibile costituzione di una CER. L’idea nasce direttamente dagli abitanti, desiderosi di abbattere gli altissimi consumi energetici dei primi mesi del 2022. Il Comune ha subito aderito alla Manifestazione di Interesse di Regione Lombardia, ma il mondo della cooperazione non è stato da meno.

 

La locale cooperativa sociale La Rosa Blu ha preso a cuore il tema e, con il supporto di Confcooperative Milano e Navigli, è riuscita a costruire un percorso che oggi, ad un anno di distanza, sta arrivando alla costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile.

 

L’Unione di Milano, con il suo centro servizi, ha dato supporto tecnico e legale al progetto; un'altra cooperativa aderente – la cooperativa di lavoro impresa sociale Insula Net – ha apportato la giusta expertise definendo le azioni e monitorandone il corretto svolgimento. Infine, una terza realtà del mondo Conf, cooperativa sociale Demo Energia di Cantù (CO) ha pensato ai preventivi per la realizzazione dei pannelli fotovoltaici. Le polizze di assicurazione sono state richieste ad Assimoco, definendo quindi in toto una filiera completamente cooperativa per giungere all’obiettivo.

 

Il progetto di studio e progettazione della CER è stato possibile grazie al bando Effetto Eco di Fondazione Cariplo. Con quello, è stata realizzata un’analisi dello specifico contesto del comune di Ronco Briantino, si sono organizzate assemblee pubbliche per spiegare alla cittadinanza la strada intrapresa, sono stati analizzati i consumi dei cittadini che hanno deciso di scommettere sulla CER, studiata la fattispecie di pannelli già installati sui tetti delle abitazioni private e valutata la messa in essere di nuove strutture fotovoltaiche; infine, sono state elaborati possibili scenari di costituzione della Comunità Energetica al fine di arrivare a breve alla costituzione del soggetto giuridico.

 

Oggi il progetto è pronto: la CER di Ronco Briantino potrebbe partire domani. E si costituirebbe in forma cooperativa, l’assetto preferito dalla cittadinanza riunita in assemblea pubblica.

 

Senonché, come sappiamo, mancano i decreti attuativi per la realizzazione di Comunità Energetiche in cabina primaria. I cittadini di Ronco B. però non si sono persi d’animo e hanno deciso di partire subito con ciò che è possibile fare, poi, in un secondo tempo, l’intervento potrà essere implementato.

 

Per cui, al momento la CER partirà sotto forma di associazione non riconosciuta e verterà sulla cabina secondaria dove insiste cooperativa La Rosa Blu. In questo modo si andrà a sfruttare, in parte, il vecchio impianto fotovoltaico già esistente sul tetto della cooperativa e se ne costruirà uno nuovo totalmente di proprietà della CER.

 

Per arrivare a ciò, alcune risorse sono state già destinate. Per coprire il rimanente, la cittadinanza di Ronco Briantino si è impegnata in una grande campagna di crowfunding: cittadini, istituzioni, associazioni del piccolo comune brianzolo stanno raccogliendo fondi e finanziamenti, ciascuno con proprie iniziative di vario tipo.

 

La cooperativa La Rosa Blu, per parte sua, ha deciso di mettere in vendita dei panettoni artigianali, andando a confezionare un prodotto di alta fattura artigianale ma anche altamente solidale, perfettamente in tema con la campagna di raccolta fondi. Il panettone solidale è in vendita al costo di 22,00 €. Chi volesse prenotarne uno, può mandare mail a: ilroseto.cse@cooperativalarosablu.org.

 

Che dire quindi? Diamo energia al Natale con il panettone solidale della cooperativa La Rosa Blu!

BREAKING COOP

giovedì 8 maggio 2025

CERTIFICAZIONE PARITÀ DI GENERE

Regione Lombardia sostiene la Certificazione della Parità di con voucher a fondo perduto per le imprese.  Confcooperative...

mercoledì 7 maggio 2025

GLI ADDETTI NELLE COOPERATIVE

L'ultimo rapporto dell'Ufficio Studi di Fondosviluppo propone un confronto sulla dinamica degli addetti nelle imprese...

mercoledì 7 maggio 2025

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

ICN, d'intesa con Confcooperative Nazionale, avvia il corso di formazione specialistica online “Il Codice dei contratti...

Appuntamenti

maggio 2025
lunmarmergiovensabdom
2829301234
567891011
121314
INNOVAZIONE DIGITALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

INNOVAZIONE DIGITALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Opportunità di aggiornamento e confronto sui temi dell’innovazione digitale e dell’intelligenza artificiale, promossa da AI Magister, European Digital Innovation Hub (EDIH) di cui NODE, società di sistema di Confcooperative, è partner.

Leggi altro
15
LOMBARDIA É FAMIGLIA

LOMBARDIA É FAMIGLIA

Convegno promosso da Regione Lombardia e deidicato ai Centri Famiglia. Le reti ed i servizi, le buone pratiche e un nuovo marchio.

Leggi altro
161718
19202122232425
2627282930311
2345678

Bandi

giovedì 3 aprile 2025

BANDO VIVA

EnteFondo per la Repubblica Digitale

Scadenza12 giugno 2025

I nostri partners

Resta informato