IL GUSTO DELLA COOPERAZIONE

Presentata la Guida di Confcooperative che racconta 109 ristoranti cooperativi che custodiscono storie di persone e di luoghi, di tradizioni e di comunità, esperienze di vita.

giovedì 14 novembre 2024

L'idea di una guida dedicata ai ristoranti a gestione cooperativa nasce dall'incontro negli anni con tante realtà che, in ciscuna regioned'Italia, hanno dato vita a luoghi dove il mangiare si lega con il territorio, con le comunità locali, con le produzioni tipiche e con progetti di inserimento lavorativo e di emancipazione sociale.

 

Ecco perchè la guida "Il gusto della cooperazione" non racconta soltanto di un viaggio culinario nella nostra bella Italia ma anche un percorso esperienziale che va oltre il cibo e la ristorazione. Quando si decide di mangiare in uno dei tanti ristoranti gestiti da una cooperativa ci si predispone anche ad ascoltare una storia, a vivere un'emozione, a comprendere meglio un progetto di vita.

 

La scoperta dei tanti ristoranti in Italia, che sono nati nati dal desiderio di valorizzare persone, luoghi, prodotti e ricette, ha sorpreso anche noi di Confcooperative e ci ha dato ancora una volta la dimensione di quanto cooperare possa generare valore e creare opportunità di crescita e di sviluppo.

 

E' un viaggio che non si esaurirà a questa prima edizione perchè lo consideriamo l'inizio di un percorso che si arricchirà di luoghi e di storie. Al viaggiatore che vorrà seguire questa guida, a coloro che vorranno sperimentare e conoscere, consigliamo di immergersi totalmente nella dimensione di valore del progetto e di asssaporare con tutti i sensi per cogliere ogni sapore, esaltando il gusto del bello che ogni storia ci offre.

 

109 ristoranti cooperativi corrispondono ad altrettante storie di persone e di luoghi, di tradizioni e di comunità, sono le esperienze di vita che rendono questo nostro Paese capace di generare quel cambiamento necessario verso uno sviluppo sostenibile e accessibile a tutti.

 

* Prefazione di Maurizio Gardini, Presidente di Confcooperative alla Guida.

 

La Guida "Il gusto della cooperazione, edita dalla Pecora Nera, è in vendita nelle librerie al prezzo di 14,90 Euro.

 

Nella guida sono segnalati anche i ristoranti di Cascina Nibai a Cernusco sul Naviglio, La differenza social club di Inzago, l'Osteria sociale del Buon Essere di Rescaldina, la Trattoria Sociale Cascina Bellaria di Milano

BREAKING COOP

venerdì 20 giugno 2025

AREA PENALE E MISURE ALTERNATIVE

Il report del Centro Studi di Fondosviluppo prende in esame il sistema Confcooperative Federsolidarietà nella filiera della Giustizia.

venerdì 20 giugno 2025

LA COOPERAZIONE GIOVANILE

L'Ufficio Studi di Fondosviluppo ha pubblicato l'Atlante Regionale della Cooperazione Giovanile Italiana: la fotografia delle...

venerdì 20 giugno 2025

L'INNOVAZIONE NELLE COOPERATIVE

Il report dell'Ufficio Studi di Fondosviluppo prende in esame i percorsi di innovazione intrapresi dalle cooperative associate nel...

Appuntamenti

luglio 2025
lunmarmergiovensabdom
30
LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

Confcooperative Milano e dei Navigli, in collaborazione con SEDOC, organizza un  webinar informativo sulla Certificazione della Parità di Genere, dedicato alle cooperative e imprese sociali interessate a conoscere meglio opportunità, vantaggi e requisiti previsti dalla prassi UNI/PdR 125:2022.

Leggi altro
123456
78910111213
141516
CONTRATTI PUBBLICI

CONTRATTI PUBBLICI

Consueto appuntamento organizzato dall'Area Legale di ICN per presentare le novità in materia di Contratti Pubblici.

Leggi altro
17181920
21222324252627
28293031123
45678910

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 19 giugno 2025

PIU' CREDITO

EnteFinlombarda

Scadenzafino ad esaurimento risorse

I nostri partners

Resta informato