COOPERAZIONE SOCIALE E SALUTE MENTALE

Confcooperative Federsolidarietà e Confcooperative Sanità organizzano un convegno il 26 febbraio 2025 a Roma per ragionare intorno alle sfide della salute mentale e ad un diverso "prendersi cura".

Data evento:

26/02/2025 10:30 - 16:30

Esporta evento

martedì 21 gennaio 2025

Il 26 febbraio p.v., dalle ore 10.30 alle ore 16.30, a Roma, presso il Palazzo della Cooperazione in Via Torino n. 146, si terrà il Convegno dal titolo “Cooperazione sociale e salute mentale: confronti, dialogo, sfide. Proposte per un diverso prendersi cura”.

 

L’iniziativa, organizzata dai gruppi di lavoro delle Federazioni, ha l’obiettivo di favorire un dialogo costruttivo attraverso un confronto aperto per esplorare nuove visioni per il futuro della cura e della prevenzione, promuovendo un approccio integrato al benessere mentale. Sarà anche un’occasione per valorizzare le buone prassi, offrendo una panoramica su strumenti e strategie innovative per il mantenimento della salute mentale attraverso un confronto multidisciplinare tra esperti e operatori.

 

È necessario registrarsi attraverso il form iscrizione al convegno entro e non oltre lunedì 10 febbraio.

 

PROGRAMMA

 

APRE I LAVORI (10.30)

Maurizio Gardini [Presidente Confcooperative]

 

INTRODUCONO

Stefano Granata [Presidente Confcooperative Federsolidarietà]

Mauro Abate [Vicepresidente Vicario Confcooperative Sanità]

                                                           

COORDINA         

Margherita De Bac [Corriere della Sera]

 

INTERVENGONO

Sen. Francesco Zaffini [Presidente 10° Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale]*

Giuseppe Nicolò [Direttore DSM-DP ASL Roma 5 e Coordinatore Vicario Tavolo Tecnico per la Salute Mentale - Ministero della Salute]

 

PANEL – BUDGET DI SALUTE: TRA PRASSI ED OPPORTUNITA’

Fabrizio Starace [Direttore Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche AUSL Modena e Presidente SIEP]

Luca Fontana [Coordinatore Gruppo di Lavoro “Salute mentale” Confcooperative Federsolidarietà]

Angela D’Agostino [Coordinatrice Settore “Salute mentale” Confcooperative Sanità]

 

PANEL – GIOVANI: DRAMMA O SPERANZA?

Emi Bondi [Componente del Consiglio Direttivo della Società Italiana Psichiatria (SIP)]

Valeria Negrini [Vicepresidente Confcooperative Federsolidarietà]

Bruno Pinkus [Gruppo di Lavoro “Salute mentale” Confcooperative Sanità]

 

INTERRUZIONE DEI LAVORI E LUNCH (13:30)

 

RIPRESA DEI LAVORI (14:30)

 

PANEL – REMS: APPRENDEREMO DALL’ESPERIENZA?

Tommaso Maniscalco [Coordinatore Gruppo Interregionale salute mentale della Commissione Salute della Conferenza Stato - Regioni] Stefano Rambelli [Gruppo di Lavoro “Salute mentale” Confcooperative Federsolidarietà]

 

PANEL – INSERIMENTO LAVORATIVO DAVVERO: MODELLI INNOVATIVI

Angelo Fioritti [ex Direttore Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche]

Linda Torri e Andrea Lago [Gruppo di Lavoro “Salute mentale” Confcooperative Federsolidarietà]

Ornella Scognamiglio [Gruppo di Lavoro “Salute mentale” Confcooperative Sanità] 

 

16:30 – CONCLUSIONE DEI LAVORI

 

*in attesa di conferma

BREAKING COOP

giovedì 11 settembre 2025

6° FORUM DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE

L’evento di Regione Lombardia con i sottoscrittori del Protocollo lombardo di Sviluppo Sostenibile, tra cui Confcooperative...

martedì 9 settembre 2025

RETE D'OFFERTA SOCIALE

Da Regione Lombardia via libera alle nuove indicazioni operative.  Sarà approvata una nuova modulistica regionale per la...

martedì 9 settembre 2025

ZERO NEET

Pubblicato il bando regionale "ZeroNeet - Reti di opportunità per l’inserimento occupazionale e le competenze".  

Appuntamenti

settembre 2025
lunmarmergiovensabdom
25262728293031
123
Il Giardino della Pace: incontro con l’Arcivescovo Delpini

Il Giardino della Pace: incontro con l’Arcivescovo Delpini

In occasione del Tempo del Creato 2025, mercoledì 3 settembre la Cooperativa Sociale Cascina Biblioteca (via Casoria 50 – Milano) ospiterà l’evento Il Giardino della Pace, promosso dal Servizio per la Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Milano, in collaborazione con Confcooperative Lombardia, Confcooperative Milano e dei Navigli, il Consorzio SIR – Scuola Impresa di Comunità e ANFFAS Lombardia.

Leggi altro
4567
891011121314
1516171819
AGRICOLTURA E SOSTENIBILITA'

AGRICOLTURA E SOSTENIBILITA'

Confcooperative a Lodi per la seconda tappa del Forum sviluppo sostenibile promosso da Regione Lombardia.

Leggi altro
2021
22232425262728
293012345

Bandi

martedì 9 settembre 2025

WELFARE IN AGEING

EnteFondazione Cariplo

Scadenza13 novembre 2025

lunedì 8 settembre 2025

IMPACT4COOP

Enti:  Fondazione Cariplo e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore Scadenza:  Fino ad esaurimento delle risorse

I nostri partners

Resta informato