50 ANNI DI "CONSORZIO"

Il Consorzio Est Ticino celebra l'importante traguardo, ricordando la capacità di offrire risposte abitative ai soci e la funzione di "incubatore" per lo sviluppo della cooperazione del territorio.

giovedì 12 ottobre 2023

Il Consorzio Est Ticino è stato costituito il 14 giugno del 1973, ha quindi 50 anni di storia, durante i quali si ha raggiunto importanti risultati, attraversando come ogni impresa momenti buoni e difficoltà.

 

Negli ultimi anni, oltre ad aver affrontato una perdurante situazione di crisi economica, si sono aggiunte situazioni emergenziali eccezionali ed impreviste, quali il Covid e la guerra in Ucraina ancora in corso, fatti questi che stanno contribuendo a cambiare, lentamente ma inesorabilmente, la società.

 

Non per questo si vuole fermare, ma per capire in che direzione andare, a volte è necessario fermarsi e valutare il percorso fatto, valutare come esso si è svolto, se sono stati mantenuti i programmi e realizzate le previsioni, oppure se ci sono stati imprevisti, come si sono superati oppure se è stato necessario cambiar strada cammin facendo.

 

Guardarsi indietro è uitlie non tanto per limitarsi a giudicare errori, criticare scelte o lodare le buone iniziative prese, ma per fare memoria ed esperienza di quanto successo, in modo da affrontare un nuovo inizio con maggiori certezze, convinzioni, entusiasmo.

 

 

Le Cooperative sono imprese molto particolari, in quanto hanno un obiettivo diverso dalle altre forme di impresa. Le cooperative nascono principalmente per soddisfare il bisogno e raggiungere gli obiettivi che i propri Soci si danno anno dopo anno. Questi bisogni possono essere di diversa natura.

 

Negli anni 60/70 uno dei bisogni più importanti in un Paese che cresceva molto velocemente, era l’accesso alla casa a costi sostenibili, per le famiglie del territorio.  In questi anni di attività il Consorzio Est Ticino ha realizzato 85 interventi per 2.637 alloggi.

 

Oggi sono molto di moda le “start-up” e gli incubatori di imprese high-tech, anche in questo il Consorzio non ha nulla da “invidiare”. Nella sua storia ha promosso la nascita di molte cooperative oppure seguito lo sviluppo di tante altre.

 

 

Pensare di riuscire ad immaginare cosa succederà nel futuro è di per sé cosa difficile se non impossibile. Vi è la sensazione però che i cambiamenti in corso a livello economico-politico-sociale, non siano estemporanei o passeggeri, ma destinati a cambiare le nostre comunità.

 

In questa situazione di grande incertezza, ciò che non deve dimenticare di fare la cooperazione è la cosa più semplice, ovvero mettersi in ascolto della «gente comune», per capire di cosa hanno bisogno ora e nel futuro e cercare di organizzare questo bisogno.

 

 

BREAKING COOP

venerdì 4 luglio 2025

VIOLENZA DI GENERE

Regione Lombardia stanzia 16,7 milioni per il contrasto alla violenza di genere. Previsti interventi specifici per...

mercoledì 2 luglio 2025

CONTRIBUTO DI REVISIONE

Il 28 agosto 2025 scade il termine per il pagamento.  Calcola l'importo con il nostro software.

mercoledì 2 luglio 2025

CAPITALIZZAZIONE COOPERATIVE

Rifinanziato il "Fondo per la capitalizzazione delle imprese cooperative lombarde", con una dotazione complessiva di 2 milioni...

mercoledì 2 luglio 2025

EDUCATIVA SCOLASTICA

Da Regione un aumento della tariffa oraria per i lavoratori delle cooperative. Incremento progressivo, fino a complessivi 3 euro,...

Appuntamenti

luglio 2025
lunmarmergiovensabdom
30
LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

Confcooperative Milano e dei Navigli, in collaborazione con SEDOC, organizza un  webinar informativo sulla Certificazione della Parità di Genere, dedicato alle cooperative e imprese sociali interessate a conoscere meglio opportunità, vantaggi e requisiti previsti dalla prassi UNI/PdR 125:2022.

Leggi altro
123456
78
LA BANCA ORE

LA BANCA ORE

Confcooperative Milano e dei Navigli organizza l'8 luglio un webinar informativo sull'art. 6 - Banca ore - del nuovo CCIT Mi e Mb 23 aprile 2025, per le cooperative e imprese sociali associate, che applicano il ccnl delle cooperative sociali e operano nei territori di Milano e Monza Brianza.

Leggi altro
910111213
141516
CONTRATTI PUBBLICI

CONTRATTI PUBBLICI

Consueto appuntamento organizzato dall'Area Legale di ICN per presentare le novità in materia di Contratti Pubblici.

Leggi altro
17181920
21222324252627
28293031123
45678910

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

lunedì 21 luglio 2025

TRANSIZIONE E INNOVAZIONE

Ente:  Foncoop Scadenza:  1° Sportello  30 settembre 2025                      2° Sportello   5...

I nostri partners

Resta informato