La Camera di Commercio di Cremona Mantova Pavia - con riferimento all’ambito strategico “Sostenere la competitività del sistema imprenditoriale”, con il bando "Concessione di contributi alle MPMI della provincia di Pavia per investimenti innovativi" intende sostenere gli investimenti innovativi il cui impiego consenta lo sviluppo dell’attività aziendale attraverso:
- l’incremento dell’efficienza, del valore aggiunto e della qualità e quantità delle produzioni;
- l’introduzione di innovazione tecnologica finalizzata alla digitalizzazione dei processi produttivi;
- la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di riduzione dei consumi e delle emissioni di gas clima-alteranti nonché di contenimento dell’impatto ambientale dell’attività;
- l’aumento degli standard di sicurezza.
Beneficiari
Possono presentare domanda per ottenere i contributi previsti dal presente bando le micro, piccole e medie imprese (MPMI), così come definite dall’allegato I al Reg. Ue n. 651/2014, in possesso dei seguenti requisiti:
avere sede legale e/o operativa in provincia di Pavia, iscritta e attiva al Registro delle imprese della Camera di Commercio di Cremona Mantova Pavia alla data di avvio del programma di investimento1 ;
- essere in regola con il pagamento del diritto annuale (requisito da verificare con congruo anticipo al fine di evitare il blocco in fase di invio dell’istanza); c. non trovarsi in stato di liquidazione giudiziale, di liquidazione volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o altra procedura prevista dal D.Lgs. n. 14/2019 (Codice della Crisi di Impresa)
- ai sensi dell’art. 4, comma 6, del D.L. 95 del 6 luglio 2012, convertito nella L. 7 agosto 2012, n. 135, non avere forniture di servizi in essere con la Camera di Commercio di Cremona Mantova Pavia;
- avere assolto agli obblighi contributivi ed essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni. In caso di accertata irregolarità contributiva la domanda verrà respinta2 ;
- non trovarsi in nessuna delle situazioni ostative relative agli aiuti di Stato dichiarati incompatibili dalla Commissione europea;
- essere in regola con gli obblighi in materia di assicurazione da danni catastrofali di cui al comma 101 e seguenti della Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di bilancio 2024) secondo le tempistiche di entrata in vigore degli stessi;
- non avere ottenuto altri aiuti pubblici a valere sulle medesime spese oggetto di richiesta di contributo, fatta eccezione per le “misure generali”, cumulabili nel limite massimo rappresentato dal costo sostenuto.
Interventi ammissibili
Sono ammissibili alle agevolazioni previste dal presente bando esclusivamente le spese sostenute per le seguenti tipologie di investimenti: a) acquisto di macchinari, impianti e attrezzature ad uso produttivo;
b) hardware strettamente correlato all’attività esercitata dall’azienda;
c) hardware e/o software relativi alle seguenti tecnologie abilitanti (per il software: sviluppo/ acquisto/licenza solo per il primo anno di utilizzo, limitatamente al periodo di ammissibilità delle spese previsto all’art. 5 del bando, esclusi i rinnovi):
- Soluzioni di manifattura avanzata;
- Manifattura additiva; 2 Il DURC in corso di validità è acquisito d’ufficio dalla Camera di commercio in fase di istruttoria, in base a quanto stabilito dall’art. 6 del Decreto del 30.01.2016 del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali (G.U. Serie Generale n. 125 del 1.6.2016). In caso di accertata irregolarità del DURC la domanda verrà respinta. Qualora l'irregolarità dovesse essere accertata nel periodo compreso tra la data del provvedimento di concessione e l'effettiva liquidazione del contributo, l’importo corrispondente all’inadempienza sarà trattenuto e versato agli enti previdenziali e assicurativi (D. L. n. 69/2013, art. 31 commi 3 e 8- bis). 5/13 - Realtà aumentata e realtà virtuale; - Simulazione e Digital Twin;
- Integrazione orizzontale/verticale;
- Industrial Internet (IoT);
- Cloud;
- Cyber security;
- Big Data and Analytics;
- Intelligenza Artificiale e Machine Learning;
- Blockchain.
d) acquisto di macchine operatrici di cui all’art. 58 del codice della strada;
e) acquisto di macchine agricole di cui all’art. 57 del codice della strada;
f) acquisto di impianti di climatizzazione, impianti di aspirazione e/o impianti di allarme e sicurezza.
g) impianti per energia da fonti rinnovabili.
Sono ammessi i costi di installazione, montaggio e allacciamento (esempio collegamento impianti per banchi bar ecc.) riferiti ai soli beni oggetto di richiesta di contributo.
Contributi
L’intervento camerale disciplinato dal presente bando prevede l’assegnazione di un contributo, concesso a fondo perduto, a copertura del 50% delle spese ammissibili sostenute per la realizzazione dell’investimento (al netto di IVA).
L’agevolazione concedibile non potrà in ogni caso superare l’importo massimo di € 10.000,00 (diecimila).
L’importo totale ritenuto ammissibile all’agevolazione, per gli investimenti realizzati, non può essere inferiore a € 3.000,00 (tremila).
Sono ammessi a contributo gli investimenti realizzati dal 01.01.2025 al 31.12.2025. Gli investimenti devono in ogni caso essere stati conclusi al momento della presentazione della domanda di contributo.
Procedure
A pena di esclusione, le domande per la partecipazione al presente Bando devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi egov, a decorrere dalle ore 11.00 del giorno 10.07.2025 e fino alle ore 12.00 del giorno 31.12.2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse.
Saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini. Non saranno considerate ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande di partecipazione al Bando.
La domanda di contributo (comprensiva di relazione tecnica e prospetto analitico delle spese sostenute) dovrà essere redatta sull’apposito modulo - disponibile sul sito internet http://www.cmp.camcom.it, sezione “Bandi e Finanziamenti”- e compilata in ogni sua parte. In assenza della domanda di contributo, la pratica presentata risulterà irricevibile e verrà esclusa dalle agevolazioni previste dal presente Bando.