UNA STANZA MULTISENSORIALE PER I BAMBINI CON AUTISMO

Avviata dalla cooperativa Clap di San Martino Siccomario la raccolta di fondi per sostenere questa iniziativa rivolta a bambini nello spettro autistico.

giovedì 6 febbraio 2025

È partita una raccolta fondi per realizzare una stanza multisensoriale dedicata ai bambini nello spettro autistico. Il progetto, ideato dalla cooperativa sociale Clap di San Martino Siccomario, nasce in collaborazione con Cesvi e con il supporto di Intesa San Paolo, ed è rivolto a tutti i cittadini desiderosi di contribuire a un’iniziativa che può fare la differenza nella vita di molti piccoli e delle loro famiglie.

 

Un ambiente sicuro e stimolante per i bambini

L’obiettivo è offrire ai bambini uno spazio strutturato in cui ridurre lo stress e migliorare l’attenzione, favorendo al contempo la regolazione sensoriale. La stanza, ispirata al modello della Snoezelen Room, coinvolgerà 38 bambini e bambine dai 2 ai 14 anni, già seguiti da Clap.

La stanza avrà un ruolo fondamentale nell’esplorazione sensoriale, aiutando i bambini a gestire i rumori forti e altre difficoltà comportamentali,” ha spiegato Guedalina Rulli, presidente di Clap. “Sosteniamo più di cento famiglie che hanno espresso la necessità di questo tipo di supporto.”

 

Un progetto che coinvolge l’intera comunità

La stanza multisensoriale non sarà solo uno spazio di supporto terapeutico, ma diventerà un punto di riferimento per le famiglie, le scuole e i servizi territoriali. “Vogliamo creare un luogo dove condividere percorsi educativi e affrontare le difficoltà quotidiane dei bambini, riducendo le barriere sensoriali e favorendo l’inclusione,” aggiunge Rulli.

Il progetto, supportato anche da Banca Intesa attraverso il programma For Funding, rappresenta una novità assoluta per il territorio pavese, dove ancora non esistono spazi di questo tipo.

 

Come contribuire alla raccolta fondi

La raccolta fondi è iniziata a gennaio e si concluderà il 30 aprile 2024. Finora sono stati raccolti circa 4.000 euro, ma l’obiettivo finale è di raggiungere 100.000 euro per completare il progetto.

Chiunque desideri contribuire può farlo con una donazione online attraverso la piattaforma di Intesa San Paolo, al link: forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/progetto/snoezelen-room.

BREAKING COOP

giovedì 3 aprile 2025

FORMAZIONE SU SALUTE E SICUREZZA

E' on-line il nuovo catalogo dei Corsi di formazione su Salute & Sicurezza (Aprile-Luglio 2025) organizzati dalla Scuola Impresa...

mercoledì 2 aprile 2025

L'OFFERTA DI LAVORO NEL 2024

Il Bollettino del CNEL fotografa la situazione dell'occupazione in Italia nel 2024, con particolare attenzione a donne, giovani e...

mercoledì 2 aprile 2025

ACCORDO QUADRO CON IL COMUNE DI PAVIA

Sottoscritto lo scorso 26 marzo un importante accordo che contiene importanti novità per i settori Socio-Sanitario ed Educativo 

Appuntamenti

aprile 2025
lunmarmergiovensabdom
31123456
78
IL CORRETTIVO APPALTI

IL CORRETTIVO APPALTI

Consueto appuntamento della Rassegna dei Contratti Pubblici, organizzato da ICN che illustra le principali novità giurisprudenziali, dottrinali e di prassi (Anac, MIT etc.) in tema di appalti. Il prossimo incontro è in programma l'8 aprile.

Leggi altro
910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 3 aprile 2025

BANDO VIVA

EnteFondo per la Repubblica Digitale

Scadenza12 giugno 2025

martedì 18 marzo 2025

CONTO FORMATIVO

Ente:  Fon.Coop

Scadenza:  27 febbraio 2026

I nostri partners

Resta informato