UNA STANZA MULTISENSORIALE PER I BAMBINI CON AUTISMO

Avviata dalla cooperativa Clap di San Martino Siccomario la raccolta di fondi per sostenere questa iniziativa rivolta a bambini nello spettro autistico.

giovedì 6 febbraio 2025

È partita una raccolta fondi per realizzare una stanza multisensoriale dedicata ai bambini nello spettro autistico. Il progetto, ideato dalla cooperativa sociale Clap di San Martino Siccomario, nasce in collaborazione con Cesvi e con il supporto di Intesa San Paolo, ed è rivolto a tutti i cittadini desiderosi di contribuire a un’iniziativa che può fare la differenza nella vita di molti piccoli e delle loro famiglie.

 

Un ambiente sicuro e stimolante per i bambini

L’obiettivo è offrire ai bambini uno spazio strutturato in cui ridurre lo stress e migliorare l’attenzione, favorendo al contempo la regolazione sensoriale. La stanza, ispirata al modello della Snoezelen Room, coinvolgerà 38 bambini e bambine dai 2 ai 14 anni, già seguiti da Clap.

La stanza avrà un ruolo fondamentale nell’esplorazione sensoriale, aiutando i bambini a gestire i rumori forti e altre difficoltà comportamentali,” ha spiegato Guedalina Rulli, presidente di Clap. “Sosteniamo più di cento famiglie che hanno espresso la necessità di questo tipo di supporto.”

 

Un progetto che coinvolge l’intera comunità

La stanza multisensoriale non sarà solo uno spazio di supporto terapeutico, ma diventerà un punto di riferimento per le famiglie, le scuole e i servizi territoriali. “Vogliamo creare un luogo dove condividere percorsi educativi e affrontare le difficoltà quotidiane dei bambini, riducendo le barriere sensoriali e favorendo l’inclusione,” aggiunge Rulli.

Il progetto, supportato anche da Banca Intesa attraverso il programma For Funding, rappresenta una novità assoluta per il territorio pavese, dove ancora non esistono spazi di questo tipo.

 

Come contribuire alla raccolta fondi

La raccolta fondi è iniziata a gennaio e si concluderà il 30 aprile 2024. Finora sono stati raccolti circa 4.000 euro, ma l’obiettivo finale è di raggiungere 100.000 euro per completare il progetto.

Chiunque desideri contribuire può farlo con una donazione online attraverso la piattaforma di Intesa San Paolo, al link: forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/progetto/snoezelen-room.

BREAKING COOP

giovedì 31 luglio 2025

IMPRESE CULTURALI E CREATIVE

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del 10 luglio 2025 recante le disposizioni per l’iscrizione nella...

giovedì 31 luglio 2025

INCLUSIONE PERSONE DISABILI

Approvato da Regione Lombardia l’avviso pubblico per il finanziamento di progetti per l’inclusione attiva e...

giovedì 31 luglio 2025

L'ECONOMIA SOCIALE IN ITALIA

Una Risorsa Strategica per il Welfare del Futuro. I Risultati della Nuova Expert Survey curata da Percorsi di Secondo Welfare.

Appuntamenti

agosto 2025
lunmarmergiovensabdom
28293031123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
1234567

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 24 luglio 2025

BANDO IMPATTO+ 2025

EnteGruppo Banca Etica

Scadenza19 settembre 2025

I nostri partners

Resta informato