UNA RIFORMA DA COMPLETARE

Il terzo Terzjus Report, "Dalla regolazione alla promozione", illustra e commenta le principali tappe di una riforma ancora da completarsi. 


 


 

lunedì 30 ottobre 2023

L'annuale rapporto curato dalla Fondazione Terzjus su stato ed evoluzione del diritto del Terzo settore in Italia, è stato presentato a Roma lo scorso 18 di ottobre alla presenza dei vice ministri Maria Teresa Bellucci e Maurizio Leo.


Dopo aver descritto e discusso l’evoluzione normativa anche attraverso l’interazione tra le diverse fonti del nuovo diritto del terzo settore, il Rapporto si sofferma sull’analisi dei dati emergenti dal RUNTS e da un’indagine apposita condotta interrogando i “nuovi” enti del terzo settore, per poi descrivere le storie di alcune reti associative e concludere con concrete proposte de iure condendo.

 

Anche quest’anno non mancano specifici focus su strumenti di promozione, particolari soggetti ed attività, nonché sulla emergente dimensione europea del terzo settore e dell’economia sociale. In particolare nella seconda parte il report si sofferma su due importanti provvedimenti dell'Unione Europea.

 

Il primo, a firma di Giuseppe Guerini, è il commento al testo adottato dal Consiglio EPSCO della "Raccomadazione sull'Economia Sociale" che verrà definitivamente approvato dal Consiglio europeo entro l'anno; il secondo riguarda una proposta di direttiva formulata dalla Commissione europea circa uno statuto dell'Associazione europea transfrontaliera. Infine, la sintesi di uno studio comparato sulle Associazioni in Europa a cui ha collaborato il Direttore scientifico di Terzjus Antonio Fici.

BREAKING COOP

venerdì 4 luglio 2025

VIOLENZA DI GENERE

Regione Lombardia stanzia 16,7 milioni per il contrasto alla violenza di genere. Previsti interventi specifici per...

mercoledì 2 luglio 2025

CONTRIBUTO DI REVISIONE

Il 28 agosto 2025 scade il termine per il pagamento.  Calcola l'importo con il nostro software.

mercoledì 2 luglio 2025

CAPITALIZZAZIONE COOPERATIVE

Rifinanziato il "Fondo per la capitalizzazione delle imprese cooperative lombarde", con una dotazione complessiva di 2 milioni...

mercoledì 2 luglio 2025

EDUCATIVA SCOLASTICA

Da Regione un aumento della tariffa oraria per i lavoratori delle cooperative. Incremento progressivo, fino a complessivi 3 euro,...

Appuntamenti

luglio 2025
lunmarmergiovensabdom
30
LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

Confcooperative Milano e dei Navigli, in collaborazione con SEDOC, organizza un  webinar informativo sulla Certificazione della Parità di Genere, dedicato alle cooperative e imprese sociali interessate a conoscere meglio opportunità, vantaggi e requisiti previsti dalla prassi UNI/PdR 125:2022.

Leggi altro
123456
78
LA BANCA ORE

LA BANCA ORE

Confcooperative Milano e dei Navigli organizza l'8 luglio un webinar informativo sull'art. 6 - Banca ore - del nuovo CCIT Mi e Mb 23 aprile 2025, per le cooperative e imprese sociali associate, che applicano il ccnl delle cooperative sociali e operano nei territori di Milano e Monza Brianza.

Leggi altro
910111213
141516
CONTRATTI PUBBLICI

CONTRATTI PUBBLICI

Consueto appuntamento organizzato dall'Area Legale di ICN per presentare le novità in materia di Contratti Pubblici.

Leggi altro
17181920
21222324252627
28293031123
45678910

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 19 giugno 2025

PIU' CREDITO

EnteFinlombarda

Scadenzafino ad esaurimento risorse

I nostri partners

Resta informato