SOSTEGNI AGENZIE VIAGGI E TOUR OPERATOR

Ente:   Ministero del Turismo

Scadenzain attesa dei termini

venerdì 28 luglio 2023

Il Ministero del Turismo ha approvato le Disposizioni applicative concernenti le modalità di ripartizione ed assegnazione delle risorse destinate al sostegno di agenzie di viaggio e tour operator.

 

Beneficiari e iniziative ammissibili

Sono beneficiari delle risorse le agenzie di viaggio e i tour operator che esercitino attività di impresa primaria o prevalente identificata dai codici ATECO 79.1, 79.11 o 79.12, che oltre ai requisiti previsti dal Decreto abbiano subito una diminuzione del fatturato e dei corrispettivi nell’anno 2021 di almeno il 30 per cento rispetto al fatturato e ai corrispettivi dell’anno 2019, o alternativamente, essere costituiti o autorizzati dal 1° gennaio 2020 alla data di conversazione in legge del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4 ed essere in possesso di un contratto di assicurazione per la responsabilità civile per tutte le annualità comprese dalla data di costituzione o autorizzazione fino al 2023 ai sensi del decreto legislativo 23 maggio 2011, n. 79 come modificato dal decreto dal decreto legislativo 21 maggio 2018, n. 62.

 

Contributi

Ai fini della determinazione del contributo i soggetti interessati devono dichiarare:

a) la differenza tra l’ammontare delle fatture attive e dei corrispettivi dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 e l’ammontare delle fatture attive e dei corrispettivi del corrispondente periodo del 2021. Al fine di determinare correttamente l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi, si fa riferimento alla data di effettuazione delle operazioni di cessione dei beni o di prestazione dei servizi; b) la differenza tra l’ammontare delle operazioni con data di effettuazione dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 e l’ammontare delle operazioni con data di effettuazione dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, che rappresenta una parte dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi della lettera a), determinate come dettagliatamente esposto nel decreto. L’ammontare del contributo è determinato applicando alla differenza di cui alla lettera a) le seguenti percentuali, al netto della differenza di cui alla lettera b): - 5% per i soggetti con ricavi non superiori a 400 mila euro nel periodo di imposta 2019; - 3% per i soggetti con ricavi superiori a 400 mila euro e fino a a 1 milione di euro nel periodo di imposta 2019; - 1% per i soggetti con ricavi superiori a 1 milione di euro e fino a 50 milioni di euro nel periodo di imposta 2019; - 0,5% per i soggetti con ricavi superiori a 50 milioni di euro nel periodo di imposta 2019. L’ammontare del contributo è altresì determinato applicando le seguenti percentuali alla differenza di cui alla lettera b): - 50% per i soggetti con ricavi non superiori a 400 mila euro nel periodo di imposta 2019; - 30% per i soggetti con ricavi superiori a 400 mila euro e fino a 1 milione di euro nel periodo di imposta 2019; - 10% per i soggetti con ricavi superiori a 1 milione di euro e fino a 50 milioni di euro nel periodo di imposta 2019; - 5% per i soggetti con ricavi superiori a 50 milioni di euro nel periodo di imposta 2019.

 

Procedure e termini

La presentazione delle istanze è gestita tramite piattaforma informatica appositamente istituita. Entro trenta giorni dalla data di registrazione del decreto da parte degli Organi di controllo, il Ministero del Turismo pubblica un apposito avviso contenente il link per l’accesso alla piattaforma, i termini e le modalità per la presentazione delle domande di contributo.

 

Riferimenti normativi

Decreto prot. 12331/23 del 28/06/2023

BREAKING COOP

domenica 18 maggio 2025

INTEGRATIVO COOPERATIVE SOCIALI

Il 30 maggio, il Settore Federsolidarietà di Confcooperative Milano e dei Navigli organizza un webinar per presentare alle cooperative...

domenica 18 maggio 2025

CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

Il prossimo 28 maggio prenderà avvio il corso online di formazione specialistica dal titolo: “Il Codice dei...

sabato 17 maggio 2025

BONUS ASSUNZIONI DONNE

A distanza di oltre un anno dall’entrata in vigore della previsione normativa, è stato pubblicato sul sito del Ministero del...

sabato 17 maggio 2025

BONUS ASSUNZIONI UNDER 35

Pubblicato l’atteso decreto interministeriale (Lavoro-MEF) su criteri e modalità applicative dell’esonero contributivo...

Appuntamenti

maggio 2025
lunmarmergiovensabdom
2829301234
567891011
121314
INNOVAZIONE DIGITALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

INNOVAZIONE DIGITALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Opportunità di aggiornamento e confronto sui temi dell’innovazione digitale e dell’intelligenza artificiale, promossa da AI Magister, European Digital Innovation Hub (EDIH) di cui NODE, società di sistema di Confcooperative, è partner.

Leggi altro
15
LOMBARDIA É FAMIGLIA

LOMBARDIA É FAMIGLIA

Convegno promosso da Regione Lombardia e dedicato ai Centri Famiglia. Le reti ed i servizi, le buone pratiche e un nuovo marchio.

Leggi altro
161718
19202122
SOLUZIONI DIGITALI PER IL TERZO SETTORE

SOLUZIONI DIGITALI PER IL TERZO SETTORE

Fondazione Cariplo organizza l'evento "Soluzioni Digitali per il Terzo Settore" il 22 maggio 2025 (ore 10) presso Cariplo Factory in Via Bergognone, 34 a Milano. E' previsto anche il collegamento online.

Leggi altro
232425
2627
28
AI GENERATIVA PER L'ANALISI DEI DATI

AI GENERATIVA PER L'ANALISI DEI DATI

La Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi organizza il 28 maggio un evento in grado di offrire strumenti pratici per iniziare a utilizzare l’AI generativa nelle attività quotidiane, in particolare nell’analisi dei dati aziendali e di mercato.

Leggi altro
2930311
2345678

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

I nostri partners

Resta informato