SERVIZI E RAPPRESENTANZA

Lo scorso 14 giugno si è tenuta a Roma la Conferenza dei Servizi e della Rappresentanza. Si e' discusso di formazione, ricerca, innovazione, ricambio generazionale, servizi energetici, mancanza manodopera, democrazia partecipativa.

martedì 20 giugno 2023

Confcooperative Nazionale ha organizzato lo scoro 14 giugno la Conferenza dei Servizi e della Rappresentanza per analizzare il contesto, comprendere i bisogni delle associate, verificare le capacità di risposta del sistema ed individuare obiettivi, azioni e progetti finalizzati ad accompagnare nei prosi anni le imprese associate ad affrontare le transizioni in essere e potenziarne le capacità imprenditoriali.

 

Alla scopo è stato costituito un gruppo di lavoro, composto per una parte dalla componente politica e, per l'altra dalla componente tecnica, che ha svolto 4 incontri di approfondimento su focus tematici che hanno consentito di sviluppare conoscenze e competenze. Pertanto la Conferenza dei Servizi e della Rappresentanza è stata un percorso articolato  che ha condotto alla discussione plenaria del 14 giugno, nella quale sono interventuti oltre 300 delegati.

 

L'obiettivo prioritario che ha quidato il percorso è la necessità di definire un Piano Nazionale di crescita e sviluppo rivolto alle associate e che pone le imprese, cooperative e imprese sociali, al centro di ciascuna valutazione, scelta ed azione che andremo ad identificare.  Importante passaggio è stato definire in modo chiaro, sin dal titolo della Conferenza, che servizi e rappresentanza debbano essere letti in modo congiunto.

 

Le scelte che si andranno a compiere sul fronte dei servizi implicheranno un cambio culturale e di passo per l'intera Organizzazione.  Sono stati individuati 6 assi strategici, di crescita e sviluppo, su cui fondare il Piano Nazionale ed agire in modo sinergico:

  1. Rappresentanza;
  2. I servizi alle imprese;
  3. La formazione;
  4. I servizi finanziari e assicurativi;
  5. I servizi tecnologici e informatici;
  6. I servizi ai soci.

 

Per ogni asse strategico verranno definiti azioni e progetti che guideranno la nostra azione nei prossimi anni. Agire tempestivamente costituisce parte essenziale della buona riuscita del Piano: rinviare le decisioni, con uno scenario in continua evoluzione, sarebbe il peggior modo di affrontare il futuro.

BREAKING COOP

giovedì 31 luglio 2025

IMPRESE CULTURALI E CREATIVE

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del 10 luglio 2025 recante le disposizioni per l’iscrizione nella...

giovedì 31 luglio 2025

INCLUSIONE PERSONE DISABILI

Approvato da Regione Lombardia l’avviso pubblico per il finanziamento di progetti per l’inclusione attiva e...

giovedì 31 luglio 2025

L'ECONOMIA SOCIALE IN ITALIA

Una Risorsa Strategica per il Welfare del Futuro. I Risultati della Nuova Expert Survey curata da Percorsi di Secondo Welfare.

Appuntamenti

agosto 2025
lunmarmergiovensabdom
28293031123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
1234567

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 24 luglio 2025

BANDO IMPATTO+ 2025

EnteGruppo Banca Etica

Scadenza19 settembre 2025

I nostri partners

Resta informato