SANITÁ INTEGRATIVA E MUTUALISMO

Un seminario promosso da Cooperazione Salute, la mutua nazionale di Confcooperative, per approfondire il ruolo e le prospettive della Sanità Integrativa e del Mutualismo in Italia. 

venerdì 30 giugno 2023

Sanità integrativa e mutualismo è il titolo del seminario organizzato il 29 giugno a Milano da Cooperazione Salute, un momento di riflessione teso a confrontare i bisogni delle persone con le politiche pubbliche nazionali e locali e con le norme che regolano l’iniziativa dei soggetti privati mutualistici nonché la possibilità di autorganizzazione dei cittadini.

 

Il dato emerso è che nel nostro Paese aumenta la spesa sanitaria ma diminuisce l'accesso alle cure: visite specialistiche, cure odontoiatriche, prevenzione sono solo alcune delle prestazioni sanitarie a cui gli italiani fanno fronte mettendo mano al portafoglio. Ma non tutti possono permetterselo!

 

Così registriamo liste d'attesa infinite nella sanità pubblica e pempre più spesso siamo di fronte ad una parte della popolazione che è costretta a rinunciare a visite ed esami. Esiste quindi una barriera d'accesso alle cure sanitarie per circa il 4% della popolazione italiana, mentre un 3,2% si trova a rinviarle per motivi economici.

 

Una condizione che deve far riflettere sulla necessità di cambiare il modello di accesso alle cure investendo in forme sussidiarie all'offerta pubblica e di integrazione con il privato che, a partire dal sistema mutualistico cooperativo può rappresentare un pilastro del sistema di welfare del Paese.

 

Scopo della mutua Cooperazione Salute - ha dichiarato il suo presidente Michele Odorizzi - è evidenziare come la sanità integrativa rappresenti un supporto indispensabile al Servizio sanitario nazionale. A dimostrarlo i dati sugli oltre 335 mila assistiti di Cooperazione Salute che hanno usufruito nel 2022 di oltre 168 mila prestazioni

 

In 10 anni oltre 335.000 iscritti a Cooperazione Salute sono un grande risultato, ma per noi è solo un punto di partenza. La mutua sanitaria - hs sottolineato il presidente Maurizio Gardini - è un prezioso strumento di welfare contrattuale soprattutto in un momento di forte inflazione e di aumento delle povertà tra cui anche quella sanitaria con il 7% degli italiani che rinuncia alle cure. L'auspicio è fare sempre maggiore rete con i sindacati per stabilizzare lo strumento nei contratti".

 

"Cooperazione Salute - ha ricordato Stefano Granata Confcooperative Federsolidarietà - è potenzialmente uno strumento privilegiato per una trasformazione ed un urgente riconoscimento del lavoro sociale: dare vita ad una grande piattaforma capace di includere i lavoratori e i cittadini. Lo spirito cooperativo che la permea ci fa sperare che il benessere delle persone abbia precedenza rispetto ai modelli di business orientati unicamente al profitto".

 

I nostri sistemi mutualistici non vogliono e non possono essere sostitutivi del SSN, ma devono agire secondo una.logica integrativa e sussidiaria. Ciò richiede - ha aggiunto Giuseppe Milanese presidente Confcooperative Sanità Federazionesanità - un duplice sforzo da parte nostra: capire bene per chi produciamo, concentrandoci in particolare sulle aree di bisogno dek più deboli, spesso trascurate dal pubblico; integrare in poli di offerta no profit la ricchezza di offerta dele nostre cooperative, creando filiere in grado di presidiare anche i territori più svantaggiati”.

 

 

 

 

 

 

BREAKING COOP

giovedì 31 luglio 2025

IMPRESE CULTURALI E CREATIVE

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del 10 luglio 2025 recante le disposizioni per l’iscrizione nella...

giovedì 31 luglio 2025

INCLUSIONE PERSONE DISABILI

Approvato da Regione Lombardia l’avviso pubblico per il finanziamento di progetti per l’inclusione attiva e...

giovedì 31 luglio 2025

L'ECONOMIA SOCIALE IN ITALIA

Una Risorsa Strategica per il Welfare del Futuro. I Risultati della Nuova Expert Survey curata da Percorsi di Secondo Welfare.

Appuntamenti

agosto 2025
lunmarmergiovensabdom
28293031123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
1234567

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 24 luglio 2025

BANDO IMPATTO+ 2025

EnteGruppo Banca Etica

Scadenza19 settembre 2025

I nostri partners

Resta informato