QUADRO ASTRALE O RESPONSABILITÁ INDIVIDUALE?

La cooperativa Famiglia Nuova si interroga su ciò che non abbiamo ancora imparato sulle dipendenze in un convegno in programma il 21 febbraio a Lodi.

giovedì 6 febbraio 2025

Il Convegno Quadro astrale o responsabilità individuale? Cosa non abbiamo ancora imparato in 40 anni di lavoro sulle dipendenze rappresenta il primo evento di presentazione dello studio Valut-Azione: una ricerca sulle performance dei Servizi ambulatoriali e residenziali per le dipendenze della Cooperativa Sociale Famiglia Nuova, realizzato da un team di ricercatori del CNR, guidato dalla prof.ssa Sabrina Molinaro.

 

La ricerca, quasi unica in Italia, sarà presentata e commentata nel corso della prima parte del Convegno; il successivo blocco di relazioni ha l’intento di collocare la ricerca all’interno del complesso panorama delle dipendenze da sostanze psicoattive, approfondendo cosa si è mosso e cosa si muove dentro e intorno alle persone che le vivono, le hanno vissute, le hanno superate.

 

Il programma

21 febbraio 2025, h. 8,30 – 15,30
Sala della Musica della Fondazione Maria Cosway, Piazza Zaninelli n.13, Lodi

 

8,30 – 9,00     Arrivi e Accoglienza

9,00 – 9,15      Saluti Istituzionali

9,15 – 9,30      Perché la ricerca Valut-Azione Maurizio Mattioni Marchetti, cooperativa Famiglia Nuova 

9,30 – 10,00   La ricerca Valut-Azione: dati di efficienza e di efficacia di Famiglia Nuova Sabrini Molinaro, Claudia Luppi, CNR – Roma

10,00 – 10,30  I dati dello SMI di Lecco Giorgia Albani, Famiglia Nuova Società Cooperativa Sociale Onlus

10,30 – 11,00   I dati delle Comunità Residenziali Alessandra Gandelli, Carla Spiaggi, Ilaria Rocca, Barbara Busi, coop. Famiglia Nuova 

11,00 – 11, 10    Hiv e IST: un questionario somministrato nelle Comunità di Famiglia Nuova Claudia Balotta –  Anlaids Forum – Roma

11,10 -11,20       Pensieri, Parole, Opere, Omissioni Chiara Renzi – Associazione rumorBianc(o) – Arezzo

 

11,20 – 11,30    Pausa

 

11,30 – 11.45    In ogni cultura e periodo storico le sue sostanze: brevi cenni sedicenti antropologici Giovanni Gaiera, cooperativa Contina

11,45 – 12,00   Giovani e dipendenze, oggi. Domani? Ilaria Rancati, Famiglia Nuova Società Cooperativa Sociale Onlus

12,00 – 12,15   Dal Sert alla Comunità residenziale Concettina Varango, SerT di Lodi

12,15 – 12,30   Chemsex, nuove dipendenze? Alessandra Bianchi – ASA Milano

12,30 – 12,45  Droghe: Quali azioni di Limitazione dei Rischi e di Riduzione del Danno Manuela Colombera,  Comunità Il Gabbiano 

12,45 – 13,00  Voci dirette Roberta Andreotti – Perugia, Gianni Bini, Narni

 

13,00 – 14,00 Buffet

 

14,30 – 15,30  Take home messages Bruno Marchini, Alessandra Gandelli, Maurizio Mattioni Marchetti

 

Il Convegno è accreditato ECM per le seguenti figure professionali: Assistente Sanitario, Educatore Professionale, Medico Chirurgo (tutte le specializzazioni), Psicologo.
Obiettivo: 02 – Linee guida – protocolli – procedure
ID ECM 2091 – 441889
Crediti formativi assegnati: n. 5

È stato richiesto l’accreditamento per la figura dell’Assistente Sociale secondo l’ordine di riferimento.

 

La procedura ECM prevede il controllo elettronico di entrata ed uscita per la singola giornata. Si ricorda ai Partecipanti che il rilascio della certificazione dei Crediti è subordinata alla partecipazione al programma formativo nella misura del 90% di frequenza sull’intera durata dell’evento e alla compilazione del questionario di verifica ECM (superamento con percentuale non inferiore al 75% del totale delle domande) e del questionario di gradimento. Il Questionario di verifica ECM e il questionario di gradimento saranno resi disponibili online al termine del Convegno tramite invio e-mail da parte della Segreteria Organizzativa con link di collegamento attivo per una durata di 72 ore dal ricevimento della comunicazione. Anche l’Attestato di partecipazione sarà reso disponibile per e-mail.

Provider ECM n. 2091 EXPOPOINT.

 

La partecipazione è gratuita con iscrizione online obbligatoria.
L’iscrizione include: partecipazione ai lavori – attestato di partecipazione – attestato ECM con assegnazione crediti formativi (per gli aventi diritto) – (coffee break) – light lunch.

BREAKING COOP

domenica 18 maggio 2025

INTEGRATIVO COOPERATIVE SOCIALI

Il 30 maggio, il Settore Federsolidarietà di Confcooperative Milano e dei Navigli organizza un webinar per presentare alle cooperative...

domenica 18 maggio 2025

CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

Il prossimo 28 maggio prenderà avvio il corso online di formazione specialistica dal titolo: “Il Codice dei...

sabato 17 maggio 2025

BONUS ASSUNZIONI DONNE

A distanza di oltre un anno dall’entrata in vigore della previsione normativa, è stato pubblicato sul sito del Ministero del...

sabato 17 maggio 2025

BONUS ASSUNZIONI UNDER 35

Pubblicato l’atteso decreto interministeriale (Lavoro-MEF) su criteri e modalità applicative dell’esonero contributivo...

Appuntamenti

maggio 2025
lunmarmergiovensabdom
2829301234
567891011
121314
INNOVAZIONE DIGITALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

INNOVAZIONE DIGITALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Opportunità di aggiornamento e confronto sui temi dell’innovazione digitale e dell’intelligenza artificiale, promossa da AI Magister, European Digital Innovation Hub (EDIH) di cui NODE, società di sistema di Confcooperative, è partner.

Leggi altro
15
LOMBARDIA É FAMIGLIA

LOMBARDIA É FAMIGLIA

Convegno promosso da Regione Lombardia e deidicato ai Centri Famiglia. Le reti ed i servizi, le buone pratiche e un nuovo marchio.

Leggi altro
161718
19202122
SOLUZIONI DIGITALI PER IL TERZO SETTORE

SOLUZIONI DIGITALI PER IL TERZO SETTORE

Fondazione Cariplo organizza l'evento "Soluzioni Digitali per il Terzo Settore" il 22 maggio 2025 (ore 10) presso Cariplo Factory in Via Bergognone, 34 a Milano. E' previsto anche il collegamento online.

Leggi altro
232425
2627
28
AI GENERATIVA PER L'ANALISI DEI DATI

AI GENERATIVA PER L'ANALISI DEI DATI

La Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi organizza il 28 maggio un evento in grado di offrire strumenti pratici per iniziare a utilizzare l’AI generativa nelle attività quotidiane, in particolare nell’analisi dei dati aziendali e di mercato.

Leggi altro
2930311
2345678

Bandi

I nostri partners

Resta informato