NEGOZI E BOTTEGHE DI QUARTIERE

EnteComune di Milano

Scadenza15 novembre 2024

venerdì 21 giugno 2024

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta il bando NEGOZI E BOTTEGHE DI QUARTIERE che finanzia l’apertura o l’ammodernamento di micro e piccole attività economiche con vetrina su strada nelle aree a rischio desertificazione commerciale.

Questo primo bando finanzia progetti nell’area compresa tra Via Ripamonti, Piazza Angilberto II e Corso Lodi. L’iniziativa verrà progressivamente estesa ad altre aree che saranno individuate nei prossimi mesi. Il bando è realizzato in collaborazione con I Municipi 4 e 5 e ha una dotazione complessiva di € 1.000.000.

 

Destinatari

Possono candidarsi aspiranti imprenditori e imprenditrici, e micro e piccole imprese (comprese le imprese sociali), già insediate o che intendono insediarsi nell’area bersaglio.

 

Linee di intervento

LINEA 1 – VETRINE CHIUSE che finanzia l’apertura di micro e piccole attivià economiche in locali commerciali su strada sfitti o inutilizzati, attraverso contributi a fondo perduto e prestiti a tasso agevolato fino a 45.000 euro. Sono ammesse sia spese di investimento che alcune spese di gestione;

LINEA 2 – VETRINE APERTE che finanzia le micro e piccole attività economiche con una vetrina su strada già attive nell’area bersaglio, attraverso contributi a fondo perduto e prestiti a tasso agevolato fino a 30.000 euro. Sono ammesse solo spese di investimento.

 

Contributi

Il bando è realizzato in collaborazione con I Municipi 4 e 5 e ha una dotazione complessiva di € 1.000.000.

Il bando offre: 

  • contributi a fondo perduto pari al 50% dei costi del progetto, fino a € 30.000 per la Linea 1 e fino a € 20.000 per la linea 2;
  • prestiti a tasso agevolato erogati direttamente dal Comune di Milano pari al 25% del costo del progetto, fino a €15.000 per la linea 1 e fino a € 10.000 per la Linea 2.

 

Scadenze e procedure

l bando resterà aperto fino al 15 novembre 2024. Le candidature verranno valutate secondo il seguente calendario: 

•    I SESSIONE, candidature presentate entro le ore 14:00 del 31 luglio 2024
•    II SESSIONE, candidature presentata entro le ore 14:00 del 15 novembre 2024. 

La domanda deve essere presentata in modalità telematica attraverso il sistema Telemaco di InfoCamere, seguendo le istruzioni presenti sul sito della Camera di commercio

Per tutto il periodo di vigenza del bando, sarà attivo un servizio informativo per le imprese e gli aspiranti imprenditori interessati a presentare domanda di agevolazione.   
Il servizio sarà attivo su appuntamento presso le sedi comunali di via Sile n. 8 e di via San Tomaso n. 3.
Per accedere al servizio, è necessario scrivere all’indirizzo e-mail: servimprese@comune.milano.it
Per altre informazioni e chiarimenti è possibile contattare gli uffici comunali al recapito telefonico: + 39 02 88450203 dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 16:30

 

BREAKING COOP

mercoledì 7 maggio 2025

GLI ADDETTI NELLE COOPERATIVE

L'ultimo rapporto dell'Ufficio Studi di Fondosviluppo propone un confronto sulla dinamica degli addetti nelle imprese...

Appuntamenti

maggio 2025
lunmarmergiovensabdom
2829301234
567891011
121314
INNOVAZIONE DIGITALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

INNOVAZIONE DIGITALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Opportunità di aggiornamento e confronto sui temi dell’innovazione digitale e dell’intelligenza artificiale, promossa da AI Magister, European Digital Innovation Hub (EDIH) di cui NODE, società di sistema di Confcooperative, è partner.

Leggi altro
15
LOMBARDIA É FAMIGLIA

LOMBARDIA É FAMIGLIA

Convegno promosso da Regione Lombardia e deidicato ai Centri Famiglia. Le reti ed i servizi, le buone pratiche e un nuovo marchio.

Leggi altro
161718
19202122232425
2627282930311
2345678

Bandi

venerdì 9 maggio 2025

BANDO VOUCHER DIGITALI 2025

Ente:   Unioncamere Lombardia

Scadenza:  6 giugno 2025 (salvo esaurimento anticipato delle risorse)

I nostri partners

Resta informato