LE COOPERATIVE PER LO SVILUPPO SOCIALE

Pubblicato il rapporto 2023 del Segretario Generale delle Nazioni Unite sulle cooperative per lo sviluppo sociale, nel quale elogia il modo in cui le cooperative  promuovono lo sviluppo sostenibile.

martedì 3 ottobre 2023

È stato presentata alla 78esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che si è tenuta dal 18 al 26 settembre, il rapporto 2023 del Segretario Generale delle Nazioni Unite sulle cooperative per lo sviluppo sociale . 

Il rapporto è stato pubblicato a seguito della Risoluzione 76/135 dell'Assemblea Generale del 2021 . Delinea le politiche e le azioni chiave che possono aiutare le cooperative a realizzare il loro pieno potenziale per sostenere gli Stati membri nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), anche fornendo posti di lavoro dignitosi, favorendo l’eliminazione della povertà e promuovendo la sostenibilità ambientaleSarà presentata alla 78esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite che si terrà dal 18 al 26 settembre 2023 per adottare una nuova Risoluzione sulle cooperative di sviluppo sociale.

Nel rapporto si sottolinea il modo in cui le cooperative promuovono lo sviluppo sostenibile nelle sue tre dimensioni di sviluppo sociale, sviluppo economico e protezione ambientale contribuendo “all’inclusione sociale e all’eliminazione della povertà e della fame”. Sebbene gli Stati membri abbiano riconosciuto le cooperative come partner chiave per lo sviluppo sostenibile, afferma il rapporto del Segretario generale delle Nazioni Unite del 2023, “esse continuano a svolgere un ruolo relativamente piccolo nelle politiche e nelle pratiche economiche e sociali complessive, rispetto al loro enorme contributo potenziale  .

"Le Nazioni Unite riconoscono sempre più spesso il nostro modello di business come un attore chiave nel progresso verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Questa non è una coincidenza; è il risultato dell'integrazione e del potere che stiamo dimostrando in ciascuna comunità per rispondere alle principali sfide dell’agenda globale. Ci auguriamo che questo appello del Segretario Generale delle Nazioni Unite ai governi ci permetta di continuare a consolidare un paradigma cooperativo in ogni Paese, in ogni regione e a livello globale. I popoli del mondo e l’ambiente hanno urgente bisogno di rafforzare un sistema di relazioni economiche che garantisca prosperità, equità, democrazia e pace” , afferma Ariel Guarco, Presidente dell’ICA.

Vengono forniti due casi di studio come esempi di ecosistemi cooperativi di successo che incorporano tutti gli elementi chiave: gli esempi di cooperativa di lavoro della Mondragon Corporation in Spagna e il movimento Kibbutz in Israele .  

Il rapporto evidenzia 4 raccomandazioni chiave agli Stati membri su come sostenere e rafforzare le cooperative come imprese commerciali di successo per aumentare la loro capacità di sostenere lo sviluppo sostenibile e aumentare il benessere economico e sociale:

  • Utilizzare l’approccio ecosistemico imprenditoriale, nonché sostenere ulteriori ricerche al fine di costruire una solida base per politiche basate sull’evidenza;
  • Raccogliere dati completi e comparabili a livello internazionale sul ruolo delle imprese cooperative nello sviluppo economico e sociale e nell’attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile;
  • Integrare le cooperative nei piani di sviluppo nazionali e nei processi di rendicontazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile, nelle consultazioni nazionali sulle politiche sociali ed economiche e nelle revisioni nazionali volontarie presentate al Forum politico di alto livello sullo sviluppo sostenibile;
  • Fornire analisi politiche, supporto tecnico e assistenza per lo sviluppo di capacità per promuovere la crescita continua delle cooperative per il raggiungimento dello sviluppo sostenibile.

Le Nazioni Unite considerano da tempo il movimento cooperativo come un partner chiave per promuovere lo sviluppo sociale e le cooperative come imprese particolarmente adatte per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile. L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adotta risoluzioni riguardanti le cooperative di sviluppo sociale dagli anni ’50 e sistematicamente ogni due anni dal 1992.

 

BREAKING COOP

giovedì 31 luglio 2025

IMPRESE CULTURALI E CREATIVE

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del 10 luglio 2025 recante le disposizioni per l’iscrizione nella...

giovedì 31 luglio 2025

INCLUSIONE PERSONE DISABILI

Approvato da Regione Lombardia l’avviso pubblico per il finanziamento di progetti per l’inclusione attiva e...

giovedì 31 luglio 2025

L'ECONOMIA SOCIALE IN ITALIA

Una Risorsa Strategica per il Welfare del Futuro. I Risultati della Nuova Expert Survey curata da Percorsi di Secondo Welfare.

Appuntamenti

agosto 2025
lunmarmergiovensabdom
28293031123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
1234567

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 24 luglio 2025

BANDO IMPATTO+ 2025

EnteGruppo Banca Etica

Scadenza19 settembre 2025

I nostri partners

Resta informato