LAVORO ED INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L'Inapp pubblica un working paper sulla situazione in Italia tra opportunità e rischi di sostituzione.

venerdì 4 ottobre 2024

L'Intelligenza artificiale (IA) è un tema di crescente rilevanza nel dibattito contemporaneo, soprattutto per quanto riguarda il suo impatto sul mercato del lavoro. Numerose ricerche empiriche hanno cercato di quantificare l'esposizione delle occupazioni all'IA e di prevedere quali professioni possano essere più vulnerabili o, al contrario, trarre vantaggio dall'integrazione di questa tecnologia avanzata.

 

La letteratura sull'argomento si sviluppa principalmente su due filoni distinti: il primo valuta l'impatto dell'IA su occupazione e competenze attraverso indicatori specifici, mentre il secondo impiega modelli linguistici e brevetti per identificare le attività più suscettibili all'automazione.

 

Il primo approccio si concentra sull'analisi delle competenze professionali e sulla probabilità che un'occupazione sia assistita o sostituita dall'IA, tenendo conto delle caratteristiche del lavoro, delle attività svolte e delle abilità richieste.

 

La presente analisi si propone di applicare queste metodologie al contesto italiano, utilizzando dati derivati dall'Indagine campionaria sulle professioni (ICP) e dalla Rilevazione continua sulle forze di lavoro dell'Istat (RCFL). L'obiettivo è fornire un quadro dettagliato dell'esposizione delle professioni italiane all'IA, valutando sia il potenziale impatto sostitutivo sia quello complementare, e fornire indicazioni utili per la definizione di politiche di adattamento e di formazione per i lavoratori italiani in questa fase di transizione tecnologica. 

BREAKING COOP

venerdì 4 luglio 2025

VIOLENZA DI GENERE

Regione Lombardia stanzia 16,7 milioni per il contrasto alla violenza di genere. Previsti interventi specifici per...

mercoledì 2 luglio 2025

CONTRIBUTO DI REVISIONE

Il 28 agosto 2025 scade il termine per il pagamento.  Calcola l'importo con il nostro software.

mercoledì 2 luglio 2025

CAPITALIZZAZIONE COOPERATIVE

Rifinanziato il "Fondo per la capitalizzazione delle imprese cooperative lombarde", con una dotazione complessiva di 2 milioni...

mercoledì 2 luglio 2025

EDUCATIVA SCOLASTICA

Da Regione un aumento della tariffa oraria per i lavoratori delle cooperative. Incremento progressivo, fino a complessivi 3 euro,...

Appuntamenti

luglio 2025
lunmarmergiovensabdom
30
LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

Confcooperative Milano e dei Navigli, in collaborazione con SEDOC, organizza un  webinar informativo sulla Certificazione della Parità di Genere, dedicato alle cooperative e imprese sociali interessate a conoscere meglio opportunità, vantaggi e requisiti previsti dalla prassi UNI/PdR 125:2022.

Leggi altro
123456
78
LA BANCA ORE

LA BANCA ORE

Confcooperative Milano e dei Navigli organizza l'8 luglio un webinar informativo sull'art. 6 - Banca ore - del nuovo CCIT Mi e Mb 23 aprile 2025, per le cooperative e imprese sociali associate, che applicano il ccnl delle cooperative sociali e operano nei territori di Milano e Monza Brianza.

Leggi altro
910111213
141516
CONTRATTI PUBBLICI

CONTRATTI PUBBLICI

Consueto appuntamento organizzato dall'Area Legale di ICN per presentare le novità in materia di Contratti Pubblici.

Leggi altro
17181920
21222324252627
28293031123
45678910

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 19 giugno 2025

PIU' CREDITO

EnteFinlombarda

Scadenzafino ad esaurimento risorse

I nostri partners

Resta informato