LAVORARE IN COOPERATIVA OGGI

La voce dei nuovi professionisti della cura e il turn over nelle imprese sociali.

giovedì 28 marzo 2024

l settore dei lavori di cura sta affrontando un aumento preoccupante del turnover tra i dipendenti, senza una corrispondente capacità di reclutare nuovi lavoratori.

 

Questo fenomeno è influenzato dalla crescente domanda di interventi nei settori educativo, socio-sanitario ed assistenziale, e dalla necessità di garantire la qualità degli interventi con professionisti adeguati, assicurando la continuità dei servizi agli utenti. La problematica è stata segnalata da consorzi e cooperative sociali di Lecco e Sondrio, ma sembra essere diffusa anche a livello nazionale, coinvolgendo vari enti erogatori di servizi sociali.

 

Le ricerche nazionali indicano un cambiamento nelle motivazioni dei giovani lavoratori, con una diminuzione della priorità attribuita al lavoro rispetto ad altri valori come divertimento, cultura e sapere. Tuttavia, una percentuale significativa di giovani è interessata all’utilità sociale del lavoro e alla responsabilità sociale delle imprese. Nel contesto dei lavori di cura, caratterizzati da utilità sociale ma basse remunerazioni e richieste impegnative, l’indagine svolta suggerisce che le motivazioni dei giovani potrebbero contribuire al crescente turnover.

 

L’indagine condotta da Euricse nel 2023 nelle province di Lecco, Sondrio e Monza e Brianza, su 24 cooperative sociali e circa 1200 lavoratori under 35 ha esaminato le dinamiche organizzative, individuali e contestuali dei lavori di cura. La raccolta dati ha coinvolto questionari sul turnover delle cooperative, valutazioni delle politiche organizzative e delle dinamiche di contesto. La prospettiva dei giovani è stata esplorata attraverso questionari somministrati a un ampio campione di lavoratori delle cooperative sociali del territorio. Parte dei dati è stata discussa in quattro focus group tematici con le cooperative partecipanti alla ricerca.

 

Questo rapporto presenta i risultati delle fasi di ricerca, cercando di integrare le percezioni delle cooperative e dei loro giovani lavoratori per verificare la corrispondenza di prospettive e analisi del problema. Nella seconda parte, vengono sintetizzate tali analisi, integrate con casi pratici e approfondimenti specifici al settore o alle professionalità coinvolte.

 

La ricerca è stata realizzata in collaborazione con Confcooperative d’Adda, Consorzio Consolida e Consorzio Sol.Co Sondrio, con il finanziamento di Fondazione comunitaria del Lecchese e Fondazione Pro Valtellina.

 

Presentazione di Euricse

BREAKING COOP

venerdì 4 luglio 2025

VIOLENZA DI GENERE

Regione Lombardia stanzia 16,7 milioni per il contrasto alla violenza di genere. Previsti interventi specifici per...

mercoledì 2 luglio 2025

CONTRIBUTO DI REVISIONE

Il 28 agosto 2025 scade il termine per il pagamento.  Calcola l'importo con il nostro software.

mercoledì 2 luglio 2025

CAPITALIZZAZIONE COOPERATIVE

Rifinanziato il "Fondo per la capitalizzazione delle imprese cooperative lombarde", con una dotazione complessiva di 2 milioni...

mercoledì 2 luglio 2025

EDUCATIVA SCOLASTICA

Da Regione un aumento della tariffa oraria per i lavoratori delle cooperative. Incremento progressivo, fino a complessivi 3 euro,...

Appuntamenti

luglio 2025
lunmarmergiovensabdom
30
LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

Confcooperative Milano e dei Navigli, in collaborazione con SEDOC, organizza un  webinar informativo sulla Certificazione della Parità di Genere, dedicato alle cooperative e imprese sociali interessate a conoscere meglio opportunità, vantaggi e requisiti previsti dalla prassi UNI/PdR 125:2022.

Leggi altro
123456
78
LA BANCA ORE

LA BANCA ORE

Confcooperative Milano e dei Navigli organizza l'8 luglio un webinar informativo sull'art. 6 - Banca ore - del nuovo CCIT Mi e Mb 23 aprile 2025, per le cooperative e imprese sociali associate, che applicano il ccnl delle cooperative sociali e operano nei territori di Milano e Monza Brianza.

Leggi altro
910111213
141516
CONTRATTI PUBBLICI

CONTRATTI PUBBLICI

Consueto appuntamento organizzato dall'Area Legale di ICN per presentare le novità in materia di Contratti Pubblici.

Leggi altro
17181920
21222324252627
28293031123
45678910

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 19 giugno 2025

PIU' CREDITO

EnteFinlombarda

Scadenzafino ad esaurimento risorse

I nostri partners

Resta informato