LA BLOCKCHAIN COME VANTAGGIO COMPETITIVO

Nel seminario, promosso dal PID della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi, verranno illustrati i principali ostacoli e gli innumerevoli benefici per le aziende offerti dalla tecnologia Blockchain.

Data evento:

22/11/2023 09:30 - 18:30

Esporta evento

giovedì 2 novembre 2023

Dopo oltre dieci anni dalla nascita, la Blockchain rappresenta ad oggi un nuovo modello tecnologico capace di erogare soluzioni innovative alle necessità di imprese, organizzazioni, cittadini e consumatori. Questa tecnologia, sebbene non si sia ancora imposta come sostituta delle tecnologie tradizionali, è considerata come una risorsa rivoluzionaria che ha permesso di conoscere un nuovo modo di pensare lo scambio di informazioni e beni. I campi in cui la blockchain può essere utilizzata come strumento su cui basare lo sviluppo di nuove applicazioni e di nuovi sistemi sono i più diversi, consentendo in tutti i casi di portare maggiore efficienza eliminando la duplicazione degli sforzi ed ottimizzando i costi di tipo amministrativo.

 

OBIETTIVI

Durante il seminario verranno illustrati i principali ostacoli e gli innumerevoli benefici per le aziende offerti dalla tecnologia Blockchain.

 

PROGRAMMA 

La blockchain è un meccanismo di database avanzato che permette la condivisione trasparente di informazioni all’interno di una rete aziendale, archiviando i dati in blocchi collegati tra loro in una catena. Questo meccanismo si presta a molteplici utilizzi in un contesto aziendale.

Nel seminario saranno affrontati diversi aspetti di questa tecnologia, con un focus specifico su:

  • che cos’è la blockchain: introduzione al contesto e principali settori di utilizzo
  • componenti chiave della tecnologia blockchain: network, indirizzi, wallet e transazioni
  • panoramica sulle principali fasi di funzionamento della tecnologia blockchain per la semplificazione delle fasi di registrazione transazione, norme di consenso, collegamento a blocchi e condivisione
  • aspetti della decentralizzazione e maggiori vantaggi della tecnologia blockchain
  • le criptovalute (Bitcoin, Smart contract, Altcoin, Exchange).

Laboratorio esperienziale in cui i partecipanti saranno coinvolti nella pianificazione di uno smart contract basandosi sulla tecnologia blockchain.

 

DESTINATARI

Il workshop è rivolto a imprenditori, manager e collaboratori di imprese di tutte le dimensioni e settori di attività che operino nelle provincie di Milano – Monza Brianza – Lodi che desiderino conoscere e comprendere l’utilità della Blockchain per la propria attività.

 

DURATA, ORARI, SEDI, DATE

Il seminario ha una durata di 8 ore (5 teoria + 3 laboratorio esperienziale) e si terrà il 22 Novembre dalle ore 9.30 alle ore 18.30 a Milano, presso la sede SIAM – Via S. Marta 18.

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione è gratuita, previa registrazione on line.

Il numero di partecipanti al seminario potrà essere di minimo 10 e massimo 25 persone.

 

DOCENTE

Alessandro Manneschi 

Laurea in Ingegneria Elettronica, è iscritto dal 2004 all’Albo degli Ingegneri ed esercita la professione, con particolare focus sugli aspetti legati alla privacy e alla sicurezza informatica. È fondatore e amministratore di B2Msrl, società di consulenza informatica e di SS4I Srl, una startup Innovativa di ricerca e sviluppo in ambito SDN per IoT. È accreditato presso l’Albo Innovation Manager del MISE. 

 

Mappa:

BREAKING COOP

venerdì 4 luglio 2025

VIOLENZA DI GENERE

Regione Lombardia stanzia 16,7 milioni per il contrasto alla violenza di genere. Previsti interventi specifici per...

mercoledì 2 luglio 2025

CONTRIBUTO DI REVISIONE

Il 28 agosto 2025 scade il termine per il pagamento.  Calcola l'importo con il nostro software.

mercoledì 2 luglio 2025

CAPITALIZZAZIONE COOPERATIVE

Rifinanziato il "Fondo per la capitalizzazione delle imprese cooperative lombarde", con una dotazione complessiva di 2 milioni...

mercoledì 2 luglio 2025

EDUCATIVA SCOLASTICA

Da Regione un aumento della tariffa oraria per i lavoratori delle cooperative. Incremento progressivo, fino a complessivi 3 euro,...

Appuntamenti

luglio 2025
lunmarmergiovensabdom
30
LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

Confcooperative Milano e dei Navigli, in collaborazione con SEDOC, organizza un  webinar informativo sulla Certificazione della Parità di Genere, dedicato alle cooperative e imprese sociali interessate a conoscere meglio opportunità, vantaggi e requisiti previsti dalla prassi UNI/PdR 125:2022.

Leggi altro
123456
78
LA BANCA ORE

LA BANCA ORE

Confcooperative Milano e dei Navigli organizza l'8 luglio un webinar informativo sull'art. 6 - Banca ore - del nuovo CCIT Mi e Mb 23 aprile 2025, per le cooperative e imprese sociali associate, che applicano il ccnl delle cooperative sociali e operano nei territori di Milano e Monza Brianza.

Leggi altro
910111213
141516
CONTRATTI PUBBLICI

CONTRATTI PUBBLICI

Consueto appuntamento organizzato dall'Area Legale di ICN per presentare le novità in materia di Contratti Pubblici.

Leggi altro
17181920
21222324252627
28293031123
45678910

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 19 giugno 2025

PIU' CREDITO

EnteFinlombarda

Scadenzafino ad esaurimento risorse

I nostri partners

Resta informato