IoT: QUANDO GLI OGGETTI PARLANO

Il Punto Impresa Digitale, in collaborazione con Arduino, organizza due giornate immersive, dedicate alle piccole e medie imprese,per esplorare insieme come l'Internet of Things (IoT) possa rivoluzionare il modo in cui gestiamo i nostri processi produttivi e monitoriamo l’impatto ambientale.

Data evento:

20/11/2024 10:00 - 21/11/2024 18:00

Esporta evento

giovedì 14 novembre 2024

La Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi, ed il Punto Impresa Digitale, organizzano il 20 e 21 novembre 2024, presso il Palazzo Giureconsulti, una due giorni dedicata a scoprire come l’Internet of Things e le tecnologie open source stanno trasformando il futuro delle imprese. Due giorni di workshop interattivi, networking e testimonianze degli operatori di mercato. Sarà l’occasione di conoscere l’ecosistema Arduino dalla prototipazione rapida all’industrializzazione e i servizi di supporto gratuito della Camera di Commercio.

 

AGENDA MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE 2024 

  • ore 10,00   Arduino per metriche di impatto ambientale (workshop)
  • ore 12,00   Esposizione
  • ore 15,00   Incontra gli esperti di Arduino (appuntamenti one to one)
  • ore 16,00   IoT e sostenibilità: monitorare e monetizzare i dati non finanziari  (conferenza)

 

AGENDA GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE 2024

  • ore 10,00   Applicazione in MicroPython con Arduino (workshop)
  • ore 12,00   Esposizione
  • ore 15,00   Incontra gli esperti di Arduino (appuntamenti one to one)
  • ore 16,00   Open Source: storia, modelli di business e vantaggi (conferenza)

BREAKING COOP

venerdì 4 luglio 2025

VIOLENZA DI GENERE

Regione Lombardia stanzia 16,7 milioni per il contrasto alla violenza di genere. Previsti interventi specifici per...

mercoledì 2 luglio 2025

CONTRIBUTO DI REVISIONE

Il 28 agosto 2025 scade il termine per il pagamento.  Calcola l'importo con il nostro software.

mercoledì 2 luglio 2025

CAPITALIZZAZIONE COOPERATIVE

Rifinanziato il "Fondo per la capitalizzazione delle imprese cooperative lombarde", con una dotazione complessiva di 2 milioni...

mercoledì 2 luglio 2025

EDUCATIVA SCOLASTICA

Da Regione un aumento della tariffa oraria per i lavoratori delle cooperative. Incremento progressivo, fino a complessivi 3 euro,...

Appuntamenti

luglio 2025
lunmarmergiovensabdom
30
LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

Confcooperative Milano e dei Navigli, in collaborazione con SEDOC, organizza un  webinar informativo sulla Certificazione della Parità di Genere, dedicato alle cooperative e imprese sociali interessate a conoscere meglio opportunità, vantaggi e requisiti previsti dalla prassi UNI/PdR 125:2022.

Leggi altro
123456
78
LA BANCA ORE

LA BANCA ORE

Confcooperative Milano e dei Navigli organizza l'8 luglio un webinar informativo sull'art. 6 - Banca ore - del nuovo CCIT Mi e Mb 23 aprile 2025, per le cooperative e imprese sociali associate, che applicano il ccnl delle cooperative sociali e operano nei territori di Milano e Monza Brianza.

Leggi altro
910111213
141516
CONTRATTI PUBBLICI

CONTRATTI PUBBLICI

Consueto appuntamento organizzato dall'Area Legale di ICN per presentare le novità in materia di Contratti Pubblici.

Leggi altro
17181920
21222324252627
28293031123
45678910

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 19 giugno 2025

PIU' CREDITO

EnteFinlombarda

Scadenzafino ad esaurimento risorse

I nostri partners

Resta informato