HOUSING SOCIALE PER PERSONE FRAGILI

EnteFondazione Cariplo

ScadenzaIl bando è senza scadenza

martedì 18 febbraio 2025

Fondazione Cariplo promuove il Bando Housing Sociale per Persone Fragili, con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze, intervenendo sulle diverse forme di povertà e fragilità.

 

Beneficiari

Soggetti pubblici o privati non profit, capaci di rivolgersi in modo mirato alle categorie sociali più fragili e di mobilitare e catalizzare risorse locali altrimenti non disponibili.

 

Iniziative ammissibili

Fondazione Cariplo sceglie quindi di sostenere, con contributi a fondo perduto, l’avvio di nuovi interventi di abitare sociale, promossi da soggetti pubblici o privati non profit, capaci di rivolgersi in modo mirato alle categorie sociali più fragili e di mobilitare e catalizzare risorse locali altrimenti non disponibili.

Nel concreto, il Bando intende sostenere interventi che dimostrino di:

  1. aumentare l’offerta di alloggi sociali e di attivare, ove necessario, percorsi di accompagnamento e di sostegno all’autonomia delle persone accolte, nonché di integrarsi nella rete dei servizi;
  2. massimizzare l’accessibilità economica dei servizi di ospitalità favorendo così le categorie più deboli;
  3. porre attenzione al risparmio energetico e all’abbattimento delle emissioni per contenere i costi gestionali a regime.

I progetti dovranno prevedere l’oggetto dell’intervento all’interno dell’area che comprende la Lombardia e le province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola.

 

Contributi

Il budget a disposizione per il 2025 è di € 4.000.000. I beneficiari dovranno formulare una richiesta di contributo alla Fondazione Cariplo non inferiore a euro 25.000 e non superiore a euro 500.000; la richiesta di contributo non può essere superiore al 50% dei costi di progetto.

 

Procedure e termini

Il bando è senza scadenza e segue l’iter generale indicato nella “Guida alla presentazione”.

BREAKING COOP

venerdì 4 luglio 2025

VIOLENZA DI GENERE

Regione Lombardia stanzia 16,7 milioni per il contrasto alla violenza di genere. Previsti interventi specifici per...

mercoledì 2 luglio 2025

CONTRIBUTO DI REVISIONE

Il 28 agosto 2025 scade il termine per il pagamento.  Calcola l'importo con il nostro software.

mercoledì 2 luglio 2025

CAPITALIZZAZIONE COOPERATIVE

Rifinanziato il "Fondo per la capitalizzazione delle imprese cooperative lombarde", con una dotazione complessiva di 2 milioni...

mercoledì 2 luglio 2025

EDUCATIVA SCOLASTICA

Da Regione un aumento della tariffa oraria per i lavoratori delle cooperative. Incremento progressivo, fino a complessivi 3 euro,...

Appuntamenti

luglio 2025
lunmarmergiovensabdom
30
LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

Confcooperative Milano e dei Navigli, in collaborazione con SEDOC, organizza un  webinar informativo sulla Certificazione della Parità di Genere, dedicato alle cooperative e imprese sociali interessate a conoscere meglio opportunità, vantaggi e requisiti previsti dalla prassi UNI/PdR 125:2022.

Leggi altro
123456
78
LA BANCA ORE

LA BANCA ORE

Confcooperative Milano e dei Navigli organizza l'8 luglio un webinar informativo sull'art. 6 - Banca ore - del nuovo CCIT Mi e Mb 23 aprile 2025, per le cooperative e imprese sociali associate, che applicano il ccnl delle cooperative sociali e operano nei territori di Milano e Monza Brianza.

Leggi altro
910111213
141516
CONTRATTI PUBBLICI

CONTRATTI PUBBLICI

Consueto appuntamento organizzato dall'Area Legale di ICN per presentare le novità in materia di Contratti Pubblici.

Leggi altro
17181920
21222324252627
28293031123
45678910

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 19 giugno 2025

PIU' CREDITO

EnteFinlombarda

Scadenzafino ad esaurimento risorse

I nostri partners

Resta informato