FINANZA E TERZO SETTORE

Intesa Sanpaolo e AICCON Research Center hanno pubblicato la XIII edizione dell’Osservatorio su Finanza e Terzo Settore.

 

giovedì 14 novembre 2024

L’Osservatorio monitora lo stato e l’evoluzione dell’offerta e della domanda di finanza per il Terzo settore. L’indagine si è focalizzata su tre temi cruciali dell’imprenditorialità sociale: rapporto con le banche, finanza ad impatto sociale e fabbisogni finanziari e prospettive future.

 

Rapporto con le banche

L’analisi rileva che l’86% degli intervistati è soddisfatto della relazione tra imprese sociali e banche, grazie soprattutto alla presenza di personale dedicato e formato (34%) e a prodotti bancari specializzati (19%). Il 39% delle cooperative e imprese sociali vede nella banca non solo un fornitore di credito, ma anche un consulente e un partner di rete.

Le cooperative e le imprese sociali ritengono che la collaborazione con il sistema bancario sia essenziale per affrontare sfide sociali urgenti come l’occupazione dei nuovi fragili (34,5%), lo sviluppo dei servizi di cura e assistenza (32%) e il contrasto della povertà educativa giovanile (19%). Tuttavia, solo il 5% degli intervistati collabora attivamente con le banche in questo ambito, indicando un potenziale spazio di crescita per una relazione più forte.

 

Finanza e impatto sociale

L’Osservatorio evidenzia un miglioramento nella conoscenza degli strumenti di finanza a impatto sociale, sebbene il loro utilizzo sia ancora limitato: 2 organizzazioni su 5 conoscono questi strumenti, ma solo 1 su 3 li utilizza o è interessata a farlo. Tra i più conosciuti ci sono i finanziamenti agevolati (80%) e le obbligazioni solidali/social bond (52%).

La misurazione dell’impatto sociale è un tema centrale, affrontato dal 51,6% delle organizzazioni. La valutazione d’impatto serve principalmente per riorientare e rafforzare le attività (45%) e per raccogliere risorse (29,5%).

 

Fabbisogni finanziari e prospettive future

Nel triennio 2021-2023, il 67,6% delle organizzazioni ha effettuato investimenti, principalmente nel potenziamento del capitale umano (31%) e nel ridisegno dei servizi offerti (12,7%). Tuttavia, l’interesse per l’investimento in tecnologia è diminuito (16%).

La propensione all’indebitamento è proporzionale all’anzianità operativa delle organizzazioni: il 21,1% delle realtà più giovani ha richiesto finanziamenti alle banche, rispetto al 33,5% delle più longeve e al 50% dei Consorzi di Cooperative.

BREAKING COOP

venerdì 4 luglio 2025

VIOLENZA DI GENERE

Regione Lombardia stanzia 16,7 milioni per il contrasto alla violenza di genere. Previsti interventi specifici per...

mercoledì 2 luglio 2025

CONTRIBUTO DI REVISIONE

Il 28 agosto 2025 scade il termine per il pagamento.  Calcola l'importo con il nostro software.

mercoledì 2 luglio 2025

CAPITALIZZAZIONE COOPERATIVE

Rifinanziato il "Fondo per la capitalizzazione delle imprese cooperative lombarde", con una dotazione complessiva di 2 milioni...

mercoledì 2 luglio 2025

EDUCATIVA SCOLASTICA

Da Regione un aumento della tariffa oraria per i lavoratori delle cooperative. Incremento progressivo, fino a complessivi 3 euro,...

Appuntamenti

luglio 2025
lunmarmergiovensabdom
30
LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

Confcooperative Milano e dei Navigli, in collaborazione con SEDOC, organizza un  webinar informativo sulla Certificazione della Parità di Genere, dedicato alle cooperative e imprese sociali interessate a conoscere meglio opportunità, vantaggi e requisiti previsti dalla prassi UNI/PdR 125:2022.

Leggi altro
123456
78
LA BANCA ORE

LA BANCA ORE

Confcooperative Milano e dei Navigli organizza l'8 luglio un webinar informativo sull'art. 6 - Banca ore - del nuovo CCIT Mi e Mb 23 aprile 2025, per le cooperative e imprese sociali associate, che applicano il ccnl delle cooperative sociali e operano nei territori di Milano e Monza Brianza.

Leggi altro
910111213
141516
CONTRATTI PUBBLICI

CONTRATTI PUBBLICI

Consueto appuntamento organizzato dall'Area Legale di ICN per presentare le novità in materia di Contratti Pubblici.

Leggi altro
17181920
21222324252627
28293031123
45678910

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 19 giugno 2025

PIU' CREDITO

EnteFinlombarda

Scadenzafino ad esaurimento risorse

I nostri partners

Resta informato