ENERGIA CONDIVISA

L'Unione, nell'ambito delle iniziative per la celebrazione dell'Anno Internazionale delle Cooperative, organizza il 28 marzo il Convegno  "ENERGIA CONDIVISA: il futuro sostenibile sbarca sulla Martesana", in occasione per il lancio della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di Cernusco sul Naviglio, promossa da cooperative associate.

martedì 18 marzo 2025

Il 28 marzo, dalle 14.30 alle 17.00, Confcooperative Milano e dei Navigli organizza il convegno "ENERGIA CONDIVISA: il futuro sostenibile sbarca sulla Martesana" a Cernusco sul Naviglio, presso la Vecchia Filanda in Via Pietro da Cernusco, 2.  Si tratta di un evento organizzato nell'ambito delle iniziative per la celebrazione dell'Anno Internazionale delle Cooperative.

 

L'evento è l'occasione per il lancio della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di Cernusco sul Naviglio, che rappresenta un progetto innovativo che riunisce imprese, cittadini e istituzioni in un modello virtuoso di produzione e condivisione dell'energia pulita.  Promossa da un gruppo di realtà cooperative locali, la CER di Cernusco sul Naviglio rappresenta infatti un esempio concreto di come la collaborazione dal basso possa contribuire in modo significativo alla sostenibilità ambientale, alla riduzione dei costi energetici e al rafforzamento del tessuto sociale. 

 

Il convegno sarà inoltre un'opportunità per comprendere i principi fondamentali delle Comunità Energetiche Rinnovabili, il modello cooperativo alla base del progetto e i benefici economici, ambientali e sociali per tutti coloro che partecipano ad una CER.  

 

Saranno presenti esperti del settore energetico, rappresentanti delle istituzioni, testimoni del mondo della cooperazione e cittadini. 

 

PROGRAMMA


14:30 Apertura dei lavori


14:30 Saluti delle Istituzioni

           Paola Colombo - Facente funzioni Sindaco di Cernusco sul Naviglio


14:45 Le CER: cosa sono e come funzionano

          Matteo Caldera - Dipartimento tecnologie energetiche e fonti rinnovabili ENEA


15:15 Dalle cooperative elettriche alle CER

         Lorenzo Scaramellini - Confcooperative Consumo e Utenza Lombardia


15:30 La CER di Cernusco sul Naviglio

          Niccolò Cerulli - Presidente Insula Net  e  Alessandro Raimondi - Dirigente coop. Constantes

 

16:00 La dimensione cooperativa dell’autoproduzione di energia
           Maria Adele Prosperoni - Servizio Ambiente ed Energia Confcooperative

 

16:30 Dibattito

17:00 Aperitivo
 

BREAKING COOP

venerdì 5 settembre 2025

ITALIA 2050

Le previsioni della popolazione residente e delle famiglie secondo l'Istat: sfide e prospettive di una società in...

giovedì 4 settembre 2025

IL WELFARE AZIENDALE NELLE PMI

Una recente ricerca della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro evidenzia i trend di crescita dee diffusione del welfare aziendale...

Appuntamenti

settembre 2025
lunmarmergiovensabdom
25262728293031
123
Il Giardino della Pace: incontro con l’Arcivescovo Delpini

Il Giardino della Pace: incontro con l’Arcivescovo Delpini

In occasione del Tempo del Creato 2025, mercoledì 3 settembre la Cooperativa Sociale Cascina Biblioteca (via Casoria 50 – Milano) ospiterà l’evento Il Giardino della Pace, promosso dal Servizio per la Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Milano, in collaborazione con Confcooperative Lombardia, Confcooperative Milano e dei Navigli, il Consorzio SIR – Scuola Impresa di Comunità e ANFFAS Lombardia.

Leggi altro
4567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293012345

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

venerdì 5 settembre 2025

NUOVA MARCORA

Ente: Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)

ScadenzaA sportello

giovedì 4 settembre 2025

A BRACCIA APERTE

Ente Con i Bambini impresa sociale

Scadenza2 ottobre 2025

I nostri partners

Resta informato