BIG DATA E DIGITAL ANALYTICS

L’obiettivo del seminario promosso dalla Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi è comprendere le potenzialità delle Analytics per ottimizzare la digital experience omnichannel, le Social Media Analytics e l'analisi delle performance per migliorare le strategie di marketing.

Data evento:

29/11/2023 09:00 - 18:00

Esporta evento

martedì 21 novembre 2023

Big Data e Digital Analytics sono alla base del nuovo marketing. Definiti come il “nuovo oro” o il “petrolio del nostro secolo”, i Big Data rappresentano una fonte di valore preziosa per le aziende, capace di racchiudere informazioni strategiche per gli sviluppi futuri del proprio business. Per estrarre questo valore sono però imprescindibili gli strumenti di Analytics. L’immensa quantità di informazioni generata spontaneamente dagli utenti del web in riferimento a un’azienda, a un marchio o a un servizio, costituisce un’enorme collezione di dati che si possono trasformare in veri e propri insight, acquisendo così un ruolo fondamentale per il marketing e la comunicazione digitale. In particolare, attraverso le varie tecniche di Analytics è possibile intercettare le esigenze dei consumatori e rispondere quindi in maniera più precisa alle loro richieste.

 

OBIETTIVI

L’obiettivo del seminario è comprendere le potenzialità delle Analytics per ottimizzare la digital experience omnichannel, le Social Media Analytics e l'analisi delle performance per migliorare le strategie di marketing.

 

DESTINATARI

Il seminario è rivolto a imprenditori, manager e collaboratori di imprese di tutte le dimensioni e settori di attività che operino delle provincie di Milano – Monza Brianza – Lodi, che vogliano valutare le potenzialità dei nuovi strumenti digitali a servizio delle strategie di business e capire i principi e il funzionamento dei modelli e degli strumenti di analisi dei dati generati dai sistemi di tracciamento.

 

PROGRAMMA 

  • Introduzione al contesto dell’analisi dei Dati e delle Analytics.
  • Come ottimizzare la crescita aziendale sfruttando nuovi modelli di business.
  • L’analisi qualitativa dei dati.
  • L’integrazione omnichannel e la content automation per la creazione di modelli ibridi (fisici e digitali) legati alla Customer Experience.
  • La Data Analysis legata alle campagne di marketing.
  • Le Analytics collegate ai social media, con una attenzione particolare al retargeting e remarketing. 
  • Panoramica sui tool e sugli strumenti per il marketing strategico (SEO, SEM, Display Adv e FB business manager). 
  • Focus dedicato agli Adv e alla creazione di contenuti organici.
  • Panoramica sull’utilizzo di AI e sugli strumenti, come ChatGPT, in ottica marketing

 

Laboratorio esperienziale in cui i partecipanti saranno prima coinvolti nell’analisi di case study e campagne digitali e poi si potranno mettere alla prova nella simulazione di una campagna Adv e nell’ottimizzazione di un testo in ottica SEO e SEM.

 

DURATA, ORARI, SEDI, DATE

Il seminario ha una durata di 8 ore (5 teoria + 3 laboratorio esperienziale) e si terrà 29 Novembre dalle ore 9.00 alle ore 18.00 a Milano, presso la sede SIAM – Via S. Marta 18.

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione è gratuita, previa registrazione on line.

Il numero di partecipanti al seminario potrà essere di minimo 10 e massimo 25 persone.

 

DOCENTE

Valeria Barani

Docente specializzata nel campo del marketing e della comunicazione con una solida esperienza come marketing manager ed e-commerce manager nell'industria farmaceutica e cosmetologica. Grazie ad un Master in Digital Marketing ha perfezionato la sua formazione sia strategica che tecnica nei 3 asset del Digitale Web Marketing, Social Media Management e E-commerce. Attualmente è digital marketing consultant , formatrice e digital coach.

 

Mappa:

BREAKING COOP

venerdì 4 luglio 2025

VIOLENZA DI GENERE

Regione Lombardia stanzia 16,7 milioni per il contrasto alla violenza di genere. Previsti interventi specifici per...

mercoledì 2 luglio 2025

CONTRIBUTO DI REVISIONE

Il 28 agosto 2025 scade il termine per il pagamento.  Calcola l'importo con il nostro software.

mercoledì 2 luglio 2025

CAPITALIZZAZIONE COOPERATIVE

Rifinanziato il "Fondo per la capitalizzazione delle imprese cooperative lombarde", con una dotazione complessiva di 2 milioni...

mercoledì 2 luglio 2025

EDUCATIVA SCOLASTICA

Da Regione un aumento della tariffa oraria per i lavoratori delle cooperative. Incremento progressivo, fino a complessivi 3 euro,...

Appuntamenti

luglio 2025
lunmarmergiovensabdom
30
LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

Confcooperative Milano e dei Navigli, in collaborazione con SEDOC, organizza un  webinar informativo sulla Certificazione della Parità di Genere, dedicato alle cooperative e imprese sociali interessate a conoscere meglio opportunità, vantaggi e requisiti previsti dalla prassi UNI/PdR 125:2022.

Leggi altro
123456
78
LA BANCA ORE

LA BANCA ORE

Confcooperative Milano e dei Navigli organizza l'8 luglio un webinar informativo sull'art. 6 - Banca ore - del nuovo CCIT Mi e Mb 23 aprile 2025, per le cooperative e imprese sociali associate, che applicano il ccnl delle cooperative sociali e operano nei territori di Milano e Monza Brianza.

Leggi altro
910111213
141516
CONTRATTI PUBBLICI

CONTRATTI PUBBLICI

Consueto appuntamento organizzato dall'Area Legale di ICN per presentare le novità in materia di Contratti Pubblici.

Leggi altro
17181920
21222324252627
28293031123
45678910

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 19 giugno 2025

PIU' CREDITO

EnteFinlombarda

Scadenzafino ad esaurimento risorse

I nostri partners

Resta informato