BANDO "PEOPLE RAISING"

EnteFondazione Cattolica

Scadenza28 febbraio 2025

giovedì 14 novembre 2024

Fondazione Cattolica promuove il Bando “People Raising”.

 

Beneficiari

Potranno partecipare al bando:

- Enti di Terzo Settore (ETS) incluse le Reti Associative

- Enti privati senza scopo di lucro, con l'esclusione di: formazioni e associazioni politiche, sindacati, associazioni professionali e di rappresentanza di categorie economiche, enti coordinati o controllati dai suddetti enti

- Enti Religiosi civilmente riconosciuti (comprese Associazioni e Movimenti ecclesiali).

Ciascun Ente o raggruppamento di Enti partecipanti al bando potrà risultare candidato a un solo progetto.

 

Iniziative ammissibili

Fondazione Cattolica, con il bando denominato “People Raising”, intende promuovere e sostenere iniziative progettuali che vedano gli Enti del Terzo Settore porre al centro delle loro strategie e programmi di sviluppo il tema delle risorse umane, intraprendendo percorsi e azioni specifiche finalizzate all’ingaggio e alla valorizzazione delle persone come risorsa primaria e fondamentale dell’organizzazione, per garantirne lo sviluppo futuro, anche attraverso processi di ricambio generazionale gestiti consapevolmente.

 

Contributi

Le risorse disponibili per il bando in oggetto ammontano a € 500.000.

Ciascun progetto potrà ricevere al massimo un contributo di € 25.000,00 se proposto da singolo Ente o di € 50.000,00 se proposto da raggruppamento di Enti o da Reti Associative. I

l contributo della Fondazione non potrà superare l’80% dei costi complessivi del progetto che potranno prevedere allocazioni fino ad un massimo del 10% di costi di struttura.

 

Procedure e termini

Durante la prima fase i richiedenti potranno presentare la propria idea progettuale previo accredito dell’ente sulla piattaforma per le erogazioni della Fondazione https://fondazionecattolica.strutturainformatica.com/Frontend/Rol/.

Le proposte dovranno essere presentate entro il 28/2/2025.

Fondazione Cattolica col supporto di alcuni esperti del settore selezionerà le migliori idee progettuali da sottoporre alla valutazione del proprio Comitato Esecutivo. Entro il 30.4.2025 Fondazione Cattolica contatterà direttamente gli Enti selezionati per approfondire l’idea progettuale e richiedere la documentazione necessaria a completare l’istruttoria che dovrà essere inviata entro tre mesi da tale comunicazione. Entro due mesi dal termine per l’invio della documentazione necessaria a completare l’istruttoria da parte degli Enti selezionati Fondazione valuterà le proposte definitive e, a suo insindacabile giudizio, deciderà in merito alla concessione o meno del contributo.

BREAKING COOP

giovedì 31 luglio 2025

IMPRESE CULTURALI E CREATIVE

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del 10 luglio 2025 recante le disposizioni per l’iscrizione nella...

giovedì 31 luglio 2025

INCLUSIONE PERSONE DISABILI

Approvato da Regione Lombardia l’avviso pubblico per il finanziamento di progetti per l’inclusione attiva e...

giovedì 31 luglio 2025

L'ECONOMIA SOCIALE IN ITALIA

Una Risorsa Strategica per il Welfare del Futuro. I Risultati della Nuova Expert Survey curata da Percorsi di Secondo Welfare.

Appuntamenti

agosto 2025
lunmarmergiovensabdom
28293031123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
123
Il Giardino della Pace: incontro con l’Arcivescovo Delpini

Il Giardino della Pace: incontro con l’Arcivescovo Delpini

In occasione del Tempo del Creato 2025, mercoledì 3 settembre la Cooperativa Sociale Cascina Biblioteca (via Casoria 50 – Milano) ospiterà l’evento Il Giardino della Pace, promosso dal Servizio per la Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Milano, in collaborazione con Confcooperative Lombardia, Confcooperative Milano e dei Navigli, il Consorzio SIR – Scuola Impresa di Comunità e ANFFAS Lombardia.

Leggi altro
4567

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 24 luglio 2025

BANDO IMPATTO+ 2025

EnteGruppo Banca Etica

Scadenza19 settembre 2025

I nostri partners

Resta informato