ARREDI IN CIRCOLO

Un progetto di economia circolare della cooperativa CVN Tras Log nel campo della movimentazione mobili e arredi.

lunedì 19 febbraio 2024

CVN TRAS LOG è una cooperativa di lavoro con sede a Milano che nasce dalla storica azienda di traslochi Cavanna e che si occupa in maniera specifica di movimentazione mobili e arredi per uffici, aziende, fabbriche, magazzini ed altre realtà aziendali.  L’esperienza di anni sul mercato del trasloco B-to-B, consente alla cooperativa di affrontare il rapporto con il cliente in modo diretto e con un’ottica di problem solving, essenziale affinché ogni servizio sia gestito al meglio e con tempistiche ottimizzate.

 

In questo quadro, è stato pensato il progetto di economia circolare che si sta progressivamente implementando negli ultimi anni. La stagione post Covid, poiché la pandemia ha avuto una serie di conseguenze rilevanti per il lavoro della cooperativa. Negli ultimi anni infatti, le aziende non spostano più i loro mobili da una sede all’altra in caso di trasloco. Questo perché sono cambiati gli uffici, non esiste quasi più il classico ufficio con tavoli e sedie, spesso si ha a che fare con grandi open spaces, dotati di pochi mobili, spesso presi in leasing, che vengono letteralmente abbandonati in caso di cambio sede. Questo vuol dire mettere in campo meno movimentazione di mobili ma avere comunque degli arredi da smaltire.

 

Cooperativa Cvn Tras Log si è messa in contatto con l’associazione Banco Building, nata con la stessa filosofia del Banco Alimentare ma operante nel campo dell’arredo, e, insieme, hanno creato un sistema per cui la vecchia sede dell’azienda che cambia i propri uffici possa diventare un vero e proprio hub in cui viene gestito tutto l’arredo e viene recuperata la gran parte dei mobili. 

 

In che modo? In primo luogo Cooperativa Cvn Tras Logi si offre per un inventario e una catalogazione digitale degli arredi non più interessanti per l’azienda che cambia sede; arredi però molto interessanti per privati e per realtà sociali. Dopodiché, si concede una prima prenotazione dei mobili ai dipendenti dell’azienda che deve traslocare: costoro potranno scegliere i mobili di loro interesse dal catalogo digitale e li potranno recuperare dalla vecchia sede dell’azienda, per i loro usi casalinghi. Il tutto in una giornata di Open Day dedicata ai dipendenti.

 

Dopodiché si apre la partita delle Onlus: sul catalogo digitale saranno disponibili tutti i mobili non scelti dai dipendenti e questi verranno donati alle Onlus che ne faranno richiesta. A costo totalmente gratuito per la Onlus, i costi di gestione dell’arredo vengono coperti dall’azienda che cambia sede e che decide, a tutti gli effetti, di donare i suoi vecchi mobili.

 

I numeri dicono che il progetto funziona: ad oggi sono circa 900, sull’intero territorio nazionale, le realtà del privato sociale che accedono al catalogo digitale e possono scegliere quali arredi possano fare loro comodo, sulla base delle disponibilità che si vengono a creare.  Naturalmente, si viene a creare un circuito virtuoso: l’azienda donante magari già è in contatto con alcune Onlus, in più tutti i dipendenti dell’azienda possono segnalare ulteriori associazioni, cooperative sociali, parrocchie ed altri enti che possono essere interessati alla donazione.

 

Tutto ciò ha sicuramente un grande impatto sulla comunità del territorio, elemento che può essere importante per l’azienda donante cui interessa essere riconosciuta come ente attento alla responsabilità sociale di impresa. Per questo, Cvn Tras Log sta studiando un ulteriore prosecuzione del progetto: con una società specializzata, poter capire quanto le aziende loro clienti impattano sul mercato e far sì che a queste vengano riconosciuti dei crediti, per esempio per le varie certificazioni (ambientali ed altre) cui le aziende sono chiamate a rispondere per legge.

 

Si pensi, banalmente, a quanti camion in meno per trasporto mobili già girano in meno per le nostre città. Oggi i numeri dicono che, fatto 100, il totale dell’arredo lasciato da un’azienda che cambia sede, il 30% va ai dipendenti nella giornata di Open Day, il 50% va alle Onlus e solo il 20% finisce in discarica.

 

Coop. Cvn Traslog, oltre a gestire la logista di tutto il processo che parte dalla donazione dei mobili da parte dell’azienda e termina con l’assegnazione degli arredi alle Onlus, fornisce totale assistenza nei momenti di Open Day, per cui messa a disposizione di squadre qualificate per lo smontaggio, movimentazione e carico su mezzi di terzi.

 

Una sedia, una scrivania, una cassettiera usate non per forza sono destinate alla discarica: ci sono tanti modi per utilizzarle ancora: cooperativa Cvn Tras Log li conosce tutti e li mette a disposizione di tutti.

BREAKING COOP

venerdì 4 luglio 2025

VIOLENZA DI GENERE

Regione Lombardia stanzia 16,7 milioni per il contrasto alla violenza di genere. Previsti interventi specifici per...

mercoledì 2 luglio 2025

CONTRIBUTO DI REVISIONE

Il 28 agosto 2025 scade il termine per il pagamento.  Calcola l'importo con il nostro software.

mercoledì 2 luglio 2025

CAPITALIZZAZIONE COOPERATIVE

Rifinanziato il "Fondo per la capitalizzazione delle imprese cooperative lombarde", con una dotazione complessiva di 2 milioni...

mercoledì 2 luglio 2025

EDUCATIVA SCOLASTICA

Da Regione un aumento della tariffa oraria per i lavoratori delle cooperative. Incremento progressivo, fino a complessivi 3 euro,...

Appuntamenti

luglio 2025
lunmarmergiovensabdom
30
LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

Confcooperative Milano e dei Navigli, in collaborazione con SEDOC, organizza un  webinar informativo sulla Certificazione della Parità di Genere, dedicato alle cooperative e imprese sociali interessate a conoscere meglio opportunità, vantaggi e requisiti previsti dalla prassi UNI/PdR 125:2022.

Leggi altro
123456
78
LA BANCA ORE

LA BANCA ORE

Confcooperative Milano e dei Navigli organizza l'8 luglio un webinar informativo sull'art. 6 - Banca ore - del nuovo CCIT Mi e Mb 23 aprile 2025, per le cooperative e imprese sociali associate, che applicano il ccnl delle cooperative sociali e operano nei territori di Milano e Monza Brianza.

Leggi altro
910111213
141516
CONTRATTI PUBBLICI

CONTRATTI PUBBLICI

Consueto appuntamento organizzato dall'Area Legale di ICN per presentare le novità in materia di Contratti Pubblici.

Leggi altro
17181920
21222324252627
28293031123
45678910

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 19 giugno 2025

PIU' CREDITO

EnteFinlombarda

Scadenzafino ad esaurimento risorse

I nostri partners

Resta informato