AGE-IT

Incontro di diffusione dei risultati scientifici del Programma Age-It , con un convegno dal titolo “Programma di Ricerca Age-It, Ageing well in an ageing society”.

Data evento:

15/09/2023 11:00 - 13:00

Esporta evento

martedì 5 settembre 2023

Il progetto Age-It coordinato dall’Università degli Studi di Firenze, è uno dei Partenariati Estesi per attività di ricerca selezionati dal Ministero dell’Università e della Ricerca all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), dedicato alle conseguenze e sfide dell’invecchiamento, con l’obiettivo di rendere l’Italia un hub scientifico internazionale sullo studio dell’invecchiamento, nonché un laboratorio empirico per studiare l’invecchiamento della popolazione.

 

Del partenariato fanno parte 27 partner, Confcooperative è l’unica Associazione di Categoria presente nel Partenariato e partecipa, con propri esponenti, al Consiglio di Amministrazione e ad altri Comitati e Tavoli tecnici.

 

Il progetto fonda un'alleanza tra le eccellenze del Paese che studiano l'invecchiamento, con l'obiettivo di fornire soluzioni basate sulla ricerca, posizionando l'Italia – che è tra i Paesi con la popolazione più anziana al mondo – al centro della ricerca internazionale sul tema. Questi diversi soggetti affronteranno la ricerca sull’invecchiamento in una prospettiva olistica, transdisciplinare ed evidence-based, guardando alle sfide socioeconomiche, psicologiche e politico-culturali derivanti dalle dinamiche demografiche, fino alla comprensione del processo biologico di invecchiamento e delle patologie croniche e degenerative ad esso associate.

 

Il Partenariato Esteso realizzerà una serie di attività di ricerca, trasferimento tecnologico, formazione e, novità assoluta, potrà sostenere i programmi di ricerca delle imprese attraverso i cd Bandi a Cascata.

 

Il prossimo 15 settembre dalle ore 11.00 alle 13.00 si terrà il primo incontro di diffusione dei risultati scientifici del Programma Age-It , con un convegno dal titolo “Programma di Ricerca Age-It, Ageing well in an ageing society”. L'evento in oggetto è gratuito ed è aperto a tutti i soggetti interessati, ma richiede una registrazione obbligatoria entro il 10 settembre. 

 

Gli iscritti riceveranno il link per il collegamento prima dell’incontro, previa registrazione al form sopra indicato.

BREAKING COOP

venerdì 4 luglio 2025

VIOLENZA DI GENERE

Regione Lombardia stanzia 16,7 milioni per il contrasto alla violenza di genere. Previsti interventi specifici per...

mercoledì 2 luglio 2025

CONTRIBUTO DI REVISIONE

Il 28 agosto 2025 scade il termine per il pagamento.  Calcola l'importo con il nostro software.

mercoledì 2 luglio 2025

CAPITALIZZAZIONE COOPERATIVE

Rifinanziato il "Fondo per la capitalizzazione delle imprese cooperative lombarde", con una dotazione complessiva di 2 milioni...

mercoledì 2 luglio 2025

EDUCATIVA SCOLASTICA

Da Regione un aumento della tariffa oraria per i lavoratori delle cooperative. Incremento progressivo, fino a complessivi 3 euro,...

Appuntamenti

luglio 2025
lunmarmergiovensabdom
30
LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

Confcooperative Milano e dei Navigli, in collaborazione con SEDOC, organizza un  webinar informativo sulla Certificazione della Parità di Genere, dedicato alle cooperative e imprese sociali interessate a conoscere meglio opportunità, vantaggi e requisiti previsti dalla prassi UNI/PdR 125:2022.

Leggi altro
123456
78
LA BANCA ORE

LA BANCA ORE

Confcooperative Milano e dei Navigli organizza l'8 luglio un webinar informativo sull'art. 6 - Banca ore - del nuovo CCIT Mi e Mb 23 aprile 2025, per le cooperative e imprese sociali associate, che applicano il ccnl delle cooperative sociali e operano nei territori di Milano e Monza Brianza.

Leggi altro
910111213
141516
CONTRATTI PUBBLICI

CONTRATTI PUBBLICI

Consueto appuntamento organizzato dall'Area Legale di ICN per presentare le novità in materia di Contratti Pubblici.

Leggi altro
17181920
21222324252627
28293031123
45678910

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma.

Bandi

giovedì 19 giugno 2025

PIU' CREDITO

EnteFinlombarda

Scadenzafino ad esaurimento risorse

I nostri partners

Resta informato