Studi e ricerche LA CO-PROGETTAZIONE IN PRATICA Pubblicato da Euricse l'ultimo rapporto di ricerca sul welfare collaborativo, che mette in evidenza l'importanza cruciale della coprogettazione nella promozione di... mercoledì 4 ottobre 2023 277
Studi e ricerche IL PAESE DI DOMANI Dalle previsioni dell'ISTAT emerge il quadro di una popolazione più piccola, più eterogenea e con più differenze. mercoledì 4 ottobre 2023 262
Studi e ricerche GLI ITALIANI E IL MUTAMENTO CLIMATICO Per affrontare al meglio le sfide della transizione ambientale è indispensabile partire da alcuni dati di conoscenza, a cominciare dagli orientamenti dell’opinione pubblica. mercoledì 4 ottobre 2023 254
Studi e ricerche LE IMPRESE CULTURALI IN ITALIA Studio di Unioncamere sui fabbisogni professionali e formativi delle imprese culturali e creative. martedì 5 settembre 2023 270
Studi e ricerche I LAVORI DEL FUTURO Studio di Talent Garden sulla formazione necessaria per i nuovi lavori: il report evidenzia infatti come le competenze e le qualifiche dei lavoratori non corrispondono oggi alle esigenze del... venerdì 1 settembre 2023 281
Studi e ricerche GLI ANZIANI NELLE CITTÁ METROPOLITANE L'analisi condotta dall'Istat presenta un approfondimento sulla popolazione anziana (persone di 65 anni e oltre) residente nelle città metropolitane dal punto di vista sociodemografico. venerdì 1 settembre 2023 339
Studi e ricerche DIVARI RETRIBUTIVI NELLE COOPERATIVE Anali di Fondisviluppo sulle differenze nella retribuzione giornaliera dei dipendenti a tempo indeterminato per settore di attività, genere, cittadinanza e classe di età. venerdì 1 settembre 2023 372
Studi e ricerche IO SONO CULTURA Il Rapporto 2023 della Fondazione Symbola evidenzia come l’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi: Milano capitale della cultura italiana, risulta prima per incidenza... venerdì 1 settembre 2023 307
Studi e ricerche LA PROVA DEI TASSI DI INTERESSE L'Economic Brief di Fondosviluppo propone un'analisi della situazione economica italiana alla luce dei progressivi rialzi del costo del denaro. venerdì 1 settembre 2023 281
Studi e ricerche LA VALENZA ECONOMICA DELLA SOLIDARIETÁ L'ultimo numero dei Quaderni di Economia Sociale, della Fondazione con il Sud, propone un primo approfondimento in tema di rivalutazione del Terzo Settore nell'ambito delle attuali... venerdì 1 settembre 2023 278