Appuntamenti

INNOVAES

INNOVAES rappresenta un autentico cambio di paradigma nell’Assistenza Educativa Scolastica: per presentare questo cambiamento e riflettere insieme sul suo sviluppo futuro, la cooperativa Aeris organizza un convegno per mercoledì 26 novembre 2025 a Vimercate, dalle ore 14:00 alle 19:00.

Data evento:

26/11/2025 14:00 - 19:00

Esporta evento

martedì 25 novembre 2025

Nelle scuole infanzia, primarie e secondarie del territorio Vimercatese-Trezzese sta prendendo sempre più piede INNOVAES, modello sperimentale di didattica inclusiva sviluppato da Aeris Cooperativa Sociale dal 2022, in collaborazione con Consorzio CSeL e ASC Offertasociale: oggi sono 71 gli istituti scolastici coinvolti nell’area in cui è in atto la sperimentazione.


INNOVAES rappresenta un autentico cambio di paradigma nell’Assistenza Educativa Scolastica: supera il modello tradizionale, incentrato su interventi educativi rivolti in modo isolato al singolo alunno con disabilità, introducendo un approccio innovativo, flessibile e
inclusivo, capace di rispondere ai bisogni formativi dell’intero gruppo classe.


Alla base del modello vi è la collaborazione tra educatori e insegnanti, che lavorano insieme per promuovere benessere, relazioni significative e successo scolastico per tutti, trasformando ogni aula in un ambiente più accogliente, cooperativo e inclusivo.


Elemento distintivo di INNOVAES è la figura dell’Educatore Referente di plesso, che va oltre la tradizionale relazione uno-a-uno con lo studente con disabilità, valorizzando il lavoro di gruppo e la dimensione collettiva. 

 

Per conoscere da vicino questo cambiamento e riflettere insieme sul suo sviluppo futuro, Aeris Cooperativa Sociale invita caldamente al convegno INNOVAES - amministrazione condivisa, inclusione scolastica e innovazione sociale, che ha organizzato per mercoledì
26 novembre 2025 a Vimercate (MB), dalle ore 14:00 alle 19:00.


Il convegno rappresenta un’importante occasione di confronto tra scuola, enti locali, famiglie e operatori sociali, su temi cruciali quali educazione inclusiva, alleanza educativa scuola–famiglia, costruzione di comunità accoglienti, governance condivisa dei servizi.


Un evento aperto a cittadini, insegnanti, educatori e istituzioni per esplorare insieme una rinnovata visione dei servizi educativi in ottica comunitaria, raccontando un modello che ha preso forma nel Vimercatese e Trezzese e che oggi apre nuovi orizzonti sul dialogo tra
educazione, welfare e territorio, generando benessere, relazioni, futuro.


Evento gratuito con iscrizione obbligatoria.

Documenti da scaricare

Resta informato