Bandi e Finanziamenti

Questa sezione è dedicata alle opportunità di finanziamento e bandi per le imprese. Offriamo una panoramica sulle diverse fonti di finanziamento disponibili per le aziende, tra cui finanziamenti nazionali, regionali e locali. Inoltre, forniamo informazioni sulle modalità di presentazione delle domande e sui criteri di selezione dei progetti finanziabili. La sezione è costantemente aggiornata con le ultime opportunità di finanziamento per aiutare le imprese a crescere e svilupparsi.

Bando Progetti Emblematici 2026.

EnteFondazione Cariplo

Scadenza:   Fase 1: 12 febbraio 2026, ore 17:00 / Fase 2: 29 ottobre 2026, ore 17:00

giovedì 30 ottobre 2025

Beneficiari
Organizzazioni private non profit ed enti pubblici.

 

Iniziative ammissibili e contributi
La Fondazione intende promuovere progetti che, partendo da un’analisi aggiornata dei bisogni effettivi delle comunità, favoriscano lo sviluppo sociale, culturale e ambientale del territorio e contribuiscano a migliorare la qualità di vita delle persone.
Obiettivo del bando è sostenere interventi emblematici che siano in grado di valorizzare le risorse e le potenzialità locali e generare valore condiviso, al fine di creare e favorire lo sviluppo sostenibile di veri e propri ecosistemi territoriali.
Il bando, inoltre, vuole rappresentare un’occasione per promuovere un confronto tra soggetti pubblici e privati del territorio e per elaborare progetti che, partendo da una lettura comune delle esigenze e delle vocazioni locali, tendano a una visione condivisa di futuro e alla costruzione di interventi capaci di fare sistema, potenziando le ricadute positive sul territorio.

 

Contributi
Il budget a disposizione è pari a 5.000.000 euro per ognuna delle seguenti province: Bergamo, Lodi, Mantova, Monza e Brianza, Sondrio. Alle risorse di Fondazione Cariplo potrebbero aggiungersi ulteriori disponibilità di Regione Lombardia (fino a un massimo di 3.000.000 euro per ciascun territorio), a copertura esclusivamente delle spese di investimento.
Per essere considerate ammissibili, le Proposte dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- localizzazione in una delle province oggetto del bando (Bergamo, Lodi, Mantova, Monza e Brianza, Sondrio);
- durata massima di 36 mesi, con avvio delle attività previsto in data non precedente l’invio del Progetto (Fase 2);
- richiesta di contributo di almeno 1.000.000 di euro e non superiore a 5.000.000 di euro per le province di Bergamo, Mantova, Monza e Brianza; richiesta di contributo di almeno 750.000 euro e non superiore a 5.000.000 di euro per le province di Lodi e Sondrio;
- cofinanziamento previsto pari ad almeno il 30% dei costi totali del progetto.

 

Procedure e termini
Il bando è organizzato in due fasi che prevedono, rispettivamente, la candidatura di Proposte (Fase 1) e la presentazione di Progetti (Fase 2).
Le Proposte dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 17.00 del giorno 12 febbraio 2026. Il sistema informatico consentirà, fino alle ore 17.30, l’invio delle richieste che, alle ore 17.00, risultino in fase di compilazione.
I Progetti dovranno essere formalizzati entro e non oltre le ore 17.00 del giorno 29 ottobre 2026. Il sistema informatico consentirà, fino alle ore 17.30, l’invio delle richieste che, alle ore 17.00, risultino in fase di compilazione.

Documenti da scaricare

Resta informato