Studi e ricerche

INVERNO DEMOGRAFICO

Analisi del Centro Studi di Fondosviluppo sull'evoluzione delle iscrizioni all'Albo Nazionale delle Imprese Cooperative nel periodo 2019-2025 (I° semestre).

giovedì 24 luglio 2025

Le verifiche empiriche sui dati relativi alle cooperative iscritte all’Albo delle società cooperative nel primo semestre del 2025 evidenziano ancora, e in misura maggiore rispetto al primo semestre dell’anno precedente, il cosiddetto inverno demografico cooperativo.

Si segnala, infatti, un riallineamento verso il basso del numero delle nuove iscrizioni nei primi sei mesi del 2025. Nel complesso, nel primo semestre 2025 sono stati iscritti all’Albo delle società cooperative 987 enti. Si tratta del numero più basso di nuove cooperative iscritte registrato nel primo semestre del periodo 2019-2025.

Le evidenze oggettive segnalano, a livello territoriale, una frenata delle nuove cooperative iscritte all’Albo nei primi sei mesi del 2025 in tutte le macro aree del Paese, tranne al Sud (ma non nelle Isole, dove si evidenzia un arretramento significativo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente). Nel complesso, il Mezzogiorno (Sud e Isole) conferma (e rafforza ulteriormente) il primato con la maggioranza assoluta delle nuove iscrizioni anche nel primo semestre del 2025, come già rilevato nello stesso periodo degli anni precedenti oggetto di analisi comparata.

Sull’asse territoriale perde slancio l’aggregato delle città metropolitane che segnala un significativo arretramento con meno di quattro cooperative su dieci tra le nuove iscritte all’Albo nel primo semestre del 2025. In controtendenza, invece, si segnala l’aggregato delle nuove cooperative iscritte nelle altre province che registra, invece, una crescita, sebbene contenuta, rispetto al primo semestre del 2024.

A livello di tipologia cooperativa, si rafforzano i segnali positivi sia della cooperazione a mutualità mista (altre cooperative) e, sebbene con numeri assoluti ancora poco rilevanti, anche nella cooperazione tra utenti.  Si rileva, nel primo semestre 2025, una dinamica ancora negativa delle nuove iscrizioni sia tra le cooperative di lavoratori (che comunque detengono la maggioranza relativa delle nuove iscrizioni) sia tra le cooperative sociali.

Il riallineamento verso il basso della quota di cooperative sociali nel primo semestre 2025, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, trova riflesso nella dinamica negativa registrata sia della cooperazione sociale di tipo A sia nella cooperazione sociale di tipo B. Di contro, si segnala una dinamica positiva tra le cooperative sociali miste (A e B) che rafforzano ancora il proprio peso raggiungendo, nel primo semestre 2025, il 45,5% del totale delle nuove iscrizioni nell’ambito della cooperazione sociale.

Documenti da scaricare

Resta informato