Storie di ordinaria cooperazione

UN'ESPERIENZA CULTURALE SENZA BARRIERE

La cooperativa Spazio Geco coinvolta dal Labirinto della Masone di Fontanellato (PR) in un ambizioso progetto di ampliamento del pubblico e valorizzazione del patrimonio naturalistico, storico e artistico custodito dalla Fondazione Franco Maria Ricci.

martedì 22 aprile 2025

In un’ottica di rinnovamento dell’esperienza di visita, la coooperativa Spazio Geco ha progettato e realizzato mappe tattili posizionate in punti strategici sia all’interno nella Collezione Permanente della Fondazione che all’esterno nel Labirinto. Le installazioni permettono un’esplorazione autonoma e inclusiva grazie alla presenza di mappe tattili che riproducono gli spazi e i percorsi del Labirinto.

 

A supporto di queste mappe, ha sviluppato altri strumenti innovativi: i Virtual tour interattivi del Labirinto e della Collezione artistica, arricchiti con pop-up di approfondimento e l’App del Labirinto della Masone, sviluppata interamente da Spazio Geco. L’app propone un percorso a tappe con quiz interattivi, offrendo al visitatore un’esperienza dinamica e coinvolgente, che stimola la curiosità e l’apprendimento.

 

Dalla progettazione dell’UX/UI alla scrittura del codice, dalla definizione dell’identità visiva alla curatela dei contenuti, l’App - disponibile per Android e iOS - è nata nell’officina creativa di Spazio Geco.  Grazie all’integrazione della gamification, il pubblico potrà vivere un’esperienza di visita più ludica e immersiva.

 

Il progetto rappresenta un importante passo verso la costruzione di un turismo culturale sempre più inclusivo, accessibile e digitale, in grado di rispondere alle esigenze di un pubblico eterogeneo e di promuovere una fruizione consapevole e partecipativa del patrimonio culturale.

 


 

Resta informato