In cinquant’anni di lavoro accanto a giovani, famiglie e persone fragili, la cooperativa COMIN ha visto cambiare i bisogni, le urgenze, e i contesti. Ma una cosa è rimasta chiara: l’educazione è un bene comune, un investimento prezioso per tutta la comunità.
Oggi, però, i legami sociali si sono indeboliti. La casa, il lavoro, la scuola: tutto si fa più incerto, e il nostro ruolo diventa ancora più necessario.
COMIN accompagna famiglie nei momenti di fatica. Sostiene bambine e bambini nei percorsi educativi. Crea luoghi in cui sentirsi accolti. Ma questo lavoro resta troppo spesso invisibile.
C’è bisogno di riconoscimento, di ascolto, di presenza ai tavoli dove si decide il futuro delle politiche sociali. Perché chi lavora ogni giorno con le fragilità sa dove intervenire, sa come costruire ponti.
Per il proprio 50° compleanno COMIN ha deciso di festeggiare questo cammino con un calendario di eventi, ciascuno dedicato a un pezzo della sua storia. Ecco le tappe di un compleanno lungo un anno:
🗓️ lunedì 12 maggio 2025 – Flash mob e dimostrazione pubblica
📍Davanti a Palazzo Marino
🗓️ sabato24 maggio 2025 – Conferenza stampa: 50 anni di COMIN
📍Piazza Soncino 6, Cinisello Balsamo
🗓️ sabato 7 giugno 2025 – 30 anni del Filo di Arianna
📍Via Sant’Arnaldo 17, Milano
🗓️ sabato 14 giugno 2025 – Liberabile
📍Via Pimentel 5, Milano
🗓️ sabato 20 settembre 2025 – 5 anni della Comunità Cento Passi
📍Via Sant’Arialdo 69, Milano
🗓️ venerdì 24 ottobre 2025 – Convegno di chiusura
📍Palazzo Marino, Milano
Ogni evento sarà un’occasione per incontrarsi, raccontarsi, guardare insieme a quello che è stato… e a tutto ciò che sarà. Perché 50 anni sono tanti, ma per COMIN sono solo l’inizio. E desidera continuare a costruire il futuro, con chi c’era, con chi c’è, con chi verrà.