Il Consorzio CSeL ha lanciato Digital-CSeL, un progetto innovativo di "transizione digitale" che mira a rafforzare le competenze digitali tra i suoi dipendenti e le cooperative associate. Questo ambizioso piano, del valore di circa 550mila euro, è stato selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale.
Il principale obiettivo di Digital-CSeL è rafforzare le competenze digitali all'interno delle 23 cooperative consorziate e dello stesso Consorzio.
Nello specifico, il progetto si propone di:
- Offrire strumenti e opportunità concrete di crescita a soci lavoratori e dipendenti, garantendo percorsi formativi su più livelli.
- Portare i partecipanti ad acquisire padronanza degli strumenti collaborativi e a sviluppare soluzioni digitali in linea con le esigenze delle proprie organizzazioni.
- Favorire l'apprendimento delle competenze digitali e l'adattamento ai cambiamenti organizzativi introdotti dalla trasformazione digitale.
- Coniugare innovazione tecnologica e missione sociale del Consorzio.
- Rappresentare un'evoluzione della missione di CSeL nel promuovere l'interesse generale della comunità, l'emancipazione delle fasce più deboli e la costruzione di reti sociali inclusive.
Il percorso Digital-CSeL, avviato ad aprile e con conclusione prevista per luglio 2026, prevede diverse fasi e dettagli operativi:
- Coinvolgimento: Il progetto coinvolgerà circa 650 persone, ovvero quasi un quinto dei dipendenti delle cooperative associate. Il Consorzio è composto da 23 cooperative sociali di tipo A, B e miste, con un totale di 4.400 lavoratori, inclusi 713 in condizione di svantaggio.
- Formazione Personalizzata: Saranno offerti percorsi formativi mirati (corsi base, avanzati, digital champion e accessibilità), definiti in base ai ruoli e alle competenze individuali.
- Focus degli Strumenti: La formazione si concentrerà in particolare sull’utilizzo degli strumenti Microsoft 365 e Google per favorire la collaborazione e l’integrazione, sia interna che esterna alle cooperative.
- Sviluppo di Soft Skill: Accanto alla formazione tecnica, il progetto include l’acquisizione di soft skill trasversali, considerate fondamentali per l'apprendimento delle competenze digitali e l'adattamento ai cambiamenti.
- Partner Formativo: Un ruolo cruciale nel processo di digitalizzazione è affidato alla Fondazione Enaip Lombardia, partner dell'iniziativa, che si occuperà della progettazione ed erogazione dei percorsi formativi.
- Presenza sul Territorio: CSeL opera in diverse aree della Lombardia, tra cui il Vimercatese, la Martesana, la zona nord di Milano (Cinisello) e il Varesotto (da Varese a Saronno).
Digital-CSeL conferma e rafforza l'impegno del Consorzio nel costruire un ecosistema cooperativo sempre più inclusivo, digitale e sostenibile, capace di leggere i bisogni emergenti e promuovere lo sviluppo della comunità locale in stretta sinergia con il territorio e gli enti pubblici.