Storie di ordinaria cooperazione

LUOGHI DI LAVORO CHE PROMUOVONO SALUTE

Lo scorso 23 giugno, presso la Sala Verdi del Conservatorio la cooperativa La Meridiana di Monza ha ricevuto da Regione Lombardia il prestigioso riconoscimento che premia l’impegno concreto dell’organizzazione nella promozione della salute e del benessere nei contesti lavorativi.

lunedì 14 luglio 2025

La Meridiana ha ricevuto il riconoscimento 'Whp - Workplace Health Promotion', assegnato dalla Regione Lombardia, in collaborazione con le ATS territorialmente competenti, alle aziende che si distinguono nell'adozione di buone pratiche per la promozione della salute nei luoghi di lavoro.

 

Nell'edizione di quest'anno sono state premiate circa 70 aziende, per un totale di oltre 11.500 dipendenti coinvolti.

 

Il Programma “Luoghi di lavoro che Promuovono Salute – Rete WHP Lombardia” si fonda sul modello promosso dall’OMS e ha come obiettivo prioritario promuovere cambiamenti organizzativi dei luoghi di lavoro al fine di renderli ambienti favorevoli alla adozione consapevole ed alla diffusione di stili di vita salutari, concorrendo alla prevenzione delle malattie croniche.

 

Il benessere come valore aziendale

L’adesione al programma WHP rappresenta per l’azienda un percorso strutturato, orientato alla prevenzione dei principali fattori di rischio per la salute – tra cui la sedentarietà, le cattive abitudini alimentari, il fumo e l’impatto ambientale– attraverso azioni e iniziative rivolte a dipendenti e collaboratori.

La certificazione ottenuta conferma l’adozione di buone pratiche per la promozione di stili di vita sani all’interno dell’ambiente lavorativo, con l’obiettivo di generare valore condiviso e costruire una cultura organizzativa centrata sul benessere psico-fisico delle persone.

 

Un evento istituzionale ricco di contenuti

L’evento del 23 giugno ha rappresentato un importante momento di confronto tra oltre 900 aziende lombarde che hanno implementato le azioni previste dal programma WHP nel corso del 2024.

La giornata è stata aperta dai saluti istituzionali del direttore del Conservatorio di Milano, Massimiliano Baggio, seguiti dagli interventi di rappresentanti di Regione Lombardia, tra cui Danilo Cereda (UO Prevenzione). Durante la sessione “WHP: risorsa per la Salute e l’Economia civile”, Corrado Celata, la Prof.ssa Marta Marsilio, il Dott. Pietro Saccò e il Dott. Gabriele Zeppa hanno offerto interessanti riflessioni sul ruolo strategico della promozione della salute come fattore di competitività e sostenibilità.

Otto aziende selezionate hanno inoltre condiviso esperienze di successo all’interno della rete WHP, dimostrando la concretezza dei risultati raggiunti e la replicabilità dei modelli adottati.

Resta informato