Storie di ordinaria cooperazione

COSTRUIRE COMUNITÀ

Lo scorso 27 giugno presso Spazio 27B di Legnano si è tenuto l’evento conclusivo del progetto "SegmentiConsapevoli - Punti diversi colmano distanze e riempiono vuoti giovanili" promosso dalla cooperativa Stripes

martedì 15 luglio 2025

A giugno si è tenuto l’evento conclusivo del progetto "SegmentiConsapevoli - Punti diversi colmano distanze e riempiono vuoti giovanili" che si è occupato di giovani e ritiro sociale nel territorio dell'ASST Ovest Milanese, ed è stato realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo con capofila Stripes Coop e con la collaborazione di Albatros, Officina Lavoro Onlus , Ciridì - Teatri in Movimento, Spazio Ars e Istituto italiano di Valutazione, Hikikomori Italia.

 

Un percorso lungo due anni che ha messo al centro ragazzi, ragazze e famiglie e che, sebbene giunga simbolicamente a una tappa importante, non rappresenta un punto d’arrivo, ma un nuovo inizio.

 

Il progetto SEGMENTI CONSAPEVOLI si rivolge ai giovani tra gli 11 e i 17 anni in condizione di ritiro sociale che vivono nel territorio del Distretto dell’Asst Ovest Milanese che comprende gli ambiti del magentino, abbiantense e alto milanese.

 

Il ritiro sociale è quel fenomeno che riguarda i preadolescenti e gli adolescenti che volontariamente abbandonano le relazioni amicali, i loro percorsi scolastici e tutti i contatti sociali, per rinchiudersi nella loro stanza e dedicarsi esclusivamente ad attività di video giochi, di visione di film, di realtà virtuale… fino ad arrivare all’isolamento nella loro stanza, anche dalla famiglia.

 

Il progetto si proponeva di "promuovere il benessere bio-psico-sociale dei giovani tra gli 11 ed i 17 anni" grazie ad una serie articolata di interventi:

  • Realizzare programmi di prevenzione sui territori
  • Implementare una rete in un’ottica di community coalition
  • Formare la cittadinanza sul tema del riconoscimento del ritiro sociale attraverso un’opera diffusa di prevenzione per aumentare la capacità del territorio di intercettare precocemente
  • Realizzare un sistema di luoghi e di attività di interesse giovanile e la connessione con i servizi specialistici competenti
  • Facilitare modalità di intervento integrate (servizi sanitari, servizi sociali, privato sociale e comunità educante)
  • Elaborare un modello di presa in carico comunitaria rispetto al ritiro sociale
  • Presa in carico educativa attraverso percorsi personalizzati, di supporto, accompagnamento counseling e interventi domiciliari ove necessari

 

Questo evento è stato sì una celebrazione, ma non la fine di un percorso. Stripese ha sottolineato la volontà di continuare, crescere, andare avanti con passione e determinazione, alla ricerca di nuovi finanziamenti e di chi crede nel valore e nell’impatto sociale di questo progetto.

 

"Non si cambia il mondo con un'unica azione. Lo si cambia ogni giorno, con persone che lo fanno per altre persone." - Pronunciata da Erin Brockovich - (interpretata da Julia Roberts)

Resta informato