Storie di ordinaria cooperazione

ARTOO E I RITRATTI DI OGNI GENERE

La cooperativa Alchemilla, da sempre attenta al tema della parità di genere,  è riuscita a sviluppare un modulo didattico per portare questi contenuti all'attenzione delle nuove generazioni.

martedì 23 settembre 2025

Alchemilla ha sempre manifestato la volontà di mantenere alta l’attenzione sul tema della parità di genere. Si tratta di un tema attuale e molto caro alla Cooperativa, suggellato dal rinnovo della “Certificazione per la parità di genere” (UNI/PdR 125:202) per continuare a garantire l’uguaglianza nel contesto lavorativo, nell’organizzazione delle sue attività per bambini, bambine e adulti. 


Per citare alcuni dati, secondo il Gender Equality Index (2024) il punteggio dell’UE in riferimento alla parità di genere è di 71 su 100, con un aumento di 0,8 punti rispetto all’anno precedente. Un segnale positivo seppur ancora in lento aumento.


“In Alchemilla la parità non è solo un approccio interno, è un vero e proprio valore educativo: nelle nostre progettualità ci poniamo sempre in ascolto e lavoriamo perché bambine e bambini conoscano il proprio valore e si sentano legittimati a partecipare, a esprimersi, a essere ascoltati nel rispetto e nell’accoglienza delle differenze”, questo il punto di vista di Alessandra Olietti, membro del Comitato per la PdG in Alchemilla.


Un esempio concreto di questo impegno è stata la partecipazione di Alchemilla come partner al progetto europeo Ed.G.E – Educare all’uguaglianza di genere. La tematica è stata affrontata attraverso l’esperienza artistica, offrendo agli interlocutori (in particolare bambine e bambini) la possibilità di «far sentire la propria voce», «essere riconosciuti nella propria unicità» e «giocare il proprio ruolo nella società».

 

Dal progetto è nato dal modulo didattico “Artoo e i ritratti di ogni genere”, dove il tema della parità viene affrontato attraverso l’invito a seguire le proprie passioni e a condividerle con gli altri, senza preconcetti. 

Resta informato