Il progetto, finanziato con il contributo di Fondazione Cariplo sul bando “Abili al Lavoro” e promosso dagli enti partner: Adelante Dolmen, ASST Fatebenefratelli Sacco, Anmil.
 
L’evento, oltre ad aver generato grande partecipazione, ha rappresentato l’occasione per gli enti partner, i destinatari, le istituzioni e i diversi stakeholders, di conoscere i risultati dell’iniziativa e confrontarsi sull’impatto generato al termine di 2 anni di attività:
 - 67 partecipanti all’intero progetto
 
 - 51 partecipanti al percorso formativo
 
 - 35 occupati a fine progetto
 
 - 14 stage extracurriculari attivi
 
 - 240 ore di formazione erogata
 
 
Nel corso dell’evento si è discusso di partnership tra imprese for profit e no profit, di smart working e buone pratiche di inclusione con Hewlett Packard Enterprise, Deloitte, Haleon, Johnson Controls; di Legge 68/99 e strumenti normativi flessibili, come la Convenzione art.14, con la Responsabile del Servizio Occupazione Disabili del Collocamento Obbligatorio di Milano; di percorsi di accompagnamento al lavoro e del network territoriale con i coach dei Poli Lavoro delle ASST di Milano; di impatto sociale e sostenibilità con il Centro Studi Socialis dell’Università Cattolica di Brescia.