Primo piano

SOSTEGNO ALLE DONNE VULNERABILI

Famiglia Nuova grazie al supporto di Sodalis Group, Erbolario e Lidl Italia, distribuisce mensilmente kit igienici essenziali a circa 150 donne, ampliando il raggio d'azione per combattere la povertà mestruale e garantire un sostegno continuativo.

lunedì 14 luglio 2025

Con l’obiettivo di assicurare un sostegno, a regime, a circa 150 donne del territorio, si amplia e si potenzia - anche grazie al supporto di partner del mondo economico, come Sodalis Group, Erbolario e Lidl Italia - il lavoro di Famiglia Nuova a sostegno delle povertà.

 

"Povero ciclo!" nasce per contrastare il fenomeno della povertà mestruale sul territorio di Lodi.

 

La povertà mestruale si manifesta quando mancano le risorse economiche, ma anche igieniche e informative per vivere il ciclo mestruale dignitosamente. Non ricevere informazioni adeguate, non poter scegliere liberamente per il proprio corpo, dover rinunciare a praticare sport, a uscire, a partecipare a occasioni sociali, educative o a opportunità lavorative per vergogna o imbarazzo.

 

Per Famiglia Nuova affrontare questo tema vuol dire rispondere a un bisogno concreto, ma anche promuovere uno spazio di pensiero e accoglienza che favorisca la decostruzione dello stigma sulle mestruazioni e accolga i temi della salute portati dalle donne stesse.

 

Come spiega Enrico Battini, responsabile dell’area adulti della Cooperativa, da giugno è avviata la distribuzione del kit (due pacchi di presidi mestruali e un detergente intimo, a cadenza mensile) alle donne delle famiglie già seguite per la distribuzione di alimenti dalla piattaforma Don Leandro Rossi (circa 60 famiglie, con 51 donne in età fertile), e da luglio sono partite anche giornate di distribuzione per donne non afferenti alla piattaforma.

 

Taìs Costeira, responsabile delle raccolta fondi, spiega come è partita la raccolta aperta a tutti, «perché le donazioni che abbiamo raccolto da questi grandi realtà come Sodalis, Erbolario e Lidl Italia, di presidi mestruali e detergenti, ci permettono di arrivare a fine anno, come ha chiarito in una recente intervista la presidente di Famiglia Nuova, Elisa Locatelli. L’obiettivo è continuare a garantire risposte, cercando di arrivare anche a coloro che per ragioni diverse non accedono ai servizi di contrasto a povertà materiali».

 

Resta informato