Primo piano

LA COOPERAZIONE SCENDE IN PIAZZA

#Pensacooperativo: edizione on-line del tradizionale evento che coinvolge studenti degli istituti superiori.

martedì 22 novembre 2022

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, alcune nuove classi degli istituti superiori si sono rimboccate le maniche e hanno aderito al “Progetto di educazione cooperativa” promosso dal comitato Confcooperative Monza e Brianza, realizzato dalle cooperative sociali La Fucina e Betania e sostenuto dalle cooperative del provincia territorio.

 

Nell’ambito del percorso sono stati individuati nuovi “Ambasciatori della cooperazione”, chiamati a riflettere sul valore dell’uguaglianza, da declinare nei tre aspetti legati all’identità, alla partecipazione e alla differenza.

 

Se ne è parlato in occasione della nuova edizione, online, della “Cooperazione scende in piazza”, in programma il 22 novembre. L’incontro, preceduto dalla presentazione di Marco Meregalli, coordinatore Confcooperative di Monza e Brianza, ha preso il via con i saluti del Comune di Monza, del presidente della Provincia di Monza e Brianza Luca Santambrogio, di Guido Garlati, dirigente del Mosè Bianchi di Monza e di Fabrizio Pozzoli, presidente Confcooperative Cultura, Turismo, Sport Lombardia.

 

Cuore dell’iniziativa sono stati i tre talk condotti da Simone Matrisciano (cach e formatore della cooperativa LaFucina), durante i quali gli “Ambasciatori” hanno dialogato con tre cooperatori: Marino Lagorio (regista), Sonia Veres (ex-atleta della nazionale italiana di powerchair hockey) e Clara Locatelli (coordinatrice Area Minori).

 

Le conclusioni sono state affidate a Giovanni Carrara, presidente di Confcooperative di Milano e dei Navigli.

Resta informato