Primo piano

DINAMICHE CONGIUNTURALI

Secondo l'ultimo report dell'Ufficio Studi di Fondosviluppo per le cooperative, peggiora il sentiment sull’economia italiana ma crescono domanda e occupazione estiva.

mercoledì 2 luglio 2025

Secondo l’ultimo report dell’Ufficio Studi di Fondosviluppo “Dinamiche congiunturali: previsioni giugno-settembre 2025”, emerge un quadro complesso per le cooperative italiane. L’indagine, condotta tra fine maggio e inizio giugno su un panel di imprese associate a Confcooperative, registra:

 

🔻 Peggiora la fiducia nell’economia italiana
Il sentiment dei cooperatori sull’andamento a breve del sistema Paese è in calo rispetto a gennaio 2025, con un aumento dei pessimisti, soprattutto nell’agroalimentare.

 

Maggiore fiducia sulle proprie cooperative
Nonostante la sfiducia generale, i cooperatori restano ottimisti sul futuro delle proprie realtà: si attendono crescita della domanda e del fatturato nei mesi estivi, soprattutto in agricoltura, sociale e sanità, mentre la cooperazione di consumo, distribuzione, industria e costruzioni mostra prospettive più caute.

 

Peggiorano i tempi di pagamento della PA
La prima parte del 2025 segna un allungamento dei tempi medi di incasso dai crediti verso la Pubblica Amministrazione, con ritardi diffusi anche nei pagamenti tra privati.

 

⚠️ Lavoro: persistono difficoltà di reperimento
Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro si conferma la criticità principale per un cooperatore su due, nonostante tensioni geopolitiche, incertezze e burocrazia.

 

👷‍♀️ Occupazione in crescita per l’estate 2025
Positive le previsioni occupazionali estive, in particolare per l’agricoltura (lavoratori stagionali) e per i settori sociale e sanitario, a condizione di reperire i profili ricercati a costi sostenibili.

 

Documenti da scaricare

Resta informato