Costruire Pace, Generare Futuro
Confcooperative Milano e Navigli si fa voce di pace
In un mondo attraversato da conflitti e divisioni, la cooperazione rinnova la propria vocazione alla costruzione di comunità fondate sul dialogo, sull’ascolto e sulla solidarietà.
Con il documento “Costruire Pace, Generare Futuro”, Confcooperative Milano e Navigli lancia un appello alla responsabilità collettiva e all’impegno concreto per la pace.
Non si tratta di parole, ma di un invito ad agire: la pace non è semplice assenza di guerra, ma un percorso quotidiano fatto di scelte, relazioni e cooperazione.
Le imprese cooperative – per la loro stessa natura – sono luoghi di speranza e di azione: mettono al centro la persona, promuovono la partecipazione e generano valore condiviso.
In un tempo in cui la dignità umana è minacciata e le disuguaglianze crescono, la cooperazione rappresenta una forma concreta di resistenza al male e di costruzione del bene comune.
Nel 2025, Anno Internazionale delle Cooperative proclamato dalle Nazioni Unite, Confcooperative Milano e Navigli riafferma il proprio impegno a costruire comunità resilienti, inclusive e solidali, capaci di generare un impatto positivo e duraturo.
“Laddove tutto si distrugge, noi vogliamo essere quelli che costruiscono;
laddove il territorio viene devastato, noi lo ricostruiamo;
dove le relazioni sono devastate, noi le vogliamo salvare, curare, guarire.”
(Card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini)
Il tempo dell’attesa è finito.
È tempo di agire, insieme.
Scarica e diffondi il documento Costruire Pace, Generare Futuro